27578 - LABORATORIO DI SINTESI ORGANICA

Anno Accademico 2012/2013

  • Docente: Marco Lombardo
  • Crediti formativi: 4
  • SSD: CHIM/06
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Chimica e chimica dei materiali (cod. 8006)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente è in grado preparare semplici molecole organiche utilizzando moderne tecniche di sintesi, di purificare sostanze organiche tramite cromatografia e di determinarne la struttura mediante l’analisi di spettri NMR e IR. Sa lavorare in collaborazione.

Contenuti

  • Spettroscopia di risonanza magnetica 1H e 13C
  • Reazioni di sintesi a più passaggi
  • Uso di gruppi protettivi
  • Tecniche di purificazione cromatografiche
  • Solventi anidri e tecniche di lavoro in atmosfera inerte

Testi/Bibliografia

Agli studenti saranno consegnate le copie dei lucidi usati a lezione. Non sarà necessario usare alcun libro di testo aggiuntivo.
Libri di interesse generale sono:
“Chimica Organica Sperimentale”, Royston M. Roberts, John C. Gilbert, Stephen F. Martin; Zanichelli

Metodi didattici

Lezioni con supporto multimediale. Progetti di laboratorio. I lucidi proiettati a lezione sono disponibili per il download.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Relazioni sul laboratorio ed esame orale.

Strumenti a supporto della didattica

Lezioni con supporto multimediale. Progetti di laboratorio.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Marco Lombardo