44133 - EPIGRAFIA E ISTITUZIONI ROMANE (1)

Anno Accademico 2012/2013

  • Docente: Francesca Cenerini
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: L-ANT/03
  • Lingua di insegnamento: Italiano

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente possiede e sa applicare le nozioni utili ad interpretare le fonti epigrafiche di età romana, al fine di acquisire conoscenze di base della società, degli strumenti di lavoro, dei sistemi di governo romani.

Contenuti

I modulo: introduzione allo studio dell'epigrafia romana.
II modulo: vedi il programma di 44133 Epigrafia e Istituzioni romane (1) della prof. Angela Donati.

Inizio lezioni: I modulo: 5 febbraio 2013, martedì-mercoledì-giovedì, ore 13-15. aula Celio, quinto piano, via Zamboni 38, Bologna.
Inizio lezioni: II modulo: 9 aprile 2013, martedì-mercoledì-giovedì, ore 13-15. aula Celio, quinto piano, via Zamboni 38, Bologna.

Gli studenti che si trovino nella comprovata impossibilità di frequentare sono invitati a prendere contatto con le docenti.

Testi/Bibliografia

A. Donati, Epigrafia romana. La comunicazione nell'antichità, Il Mulino, Bologna 2002.
A. Buonopane, Manuale di epigrafia latina, Carocci editore, Roma 2009.

Metodi didattici

Lezioni frontali.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame orale.

Strumenti a supporto della didattica

Durante il corso verrà utilizzato power point e saranno distribuite fotocopie dei testi commentati a lezione.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Francesca Cenerini