- Docente: Milena Volta
- Crediti formativi: 2
- SSD: MED/50
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Moduli: Cristina Onofri (Modulo 1) Milena Volta (Modulo 2)
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di radiologia medica) (cod. 0161)
Conoscenze e abilità da conseguire
Il discente al termine del corso acquisirà abilità tecniche in Medicina Nucleare nel l'esecuzione di indagini scintigrafiche riguardo a proiezioni e criteri di correttezza in centratura del paziente.
Contenuti
Tecnica di esecuzione in esami PET, Tecnica di esecuzione in scintigrafia miocardica e angiocardioscintigrafia, Tecnica di esecuzione in scintigrafia ossea, Tecnica di esecuzione in scintigrafia tiroidea e paratiroidea, Tecnica di esecuzione in scintigrafia surrenalica midollare e corticale, Tecnica di esecuzione in scintigrafia delle ghiandole salivari, Tecnica di esecuzione in scintigrafia per la ricerca di mucosa gastrica ectopica (diverticolo di Meckel), Tecnica di esecuzione in scintigrafia con eritrociti marcati per la ricerca e localizzazione di enterroragie. Tecnica di esecuzione inscintigrafia polmonare perfusionalee ventilatoria, Tecnica di esecuzione inscintigrafia renale staticae sequenziale,Tecnica di esecuzione in scintigrafia totale corporea con traccianti recettoriali (In-111 Octreoscan), Tecnica di esecuzione inTomoscintigrafia (SPET) cerebrale di perfusione eTomoscintigrafia (SPET) cerebrale con IBZM I-123 e Tomoscintigrafia cerebrale ad emissione di positroni, Tecnica di esecuznicione in adenolinfoscintigrafiae linfoscintigrafia per la ricerca di nodulo sentinella,Tecnica di esecuzione inscintigrafia epatica con radiocolloideescintigrafia epatica con MAA Tc-99m e scintigrafia epatica per la ricerca di lesioni angiomatoseescintigrafia sequenziale epato-biliare, Tecnica di esecuzione inscintigrafia con leucociti marcati in vitro ed in vivo, Tecnica di esecuzione inscintigrafia con cellule autologhe marcate in vitro (piastrine In-111)e cinetica piastrinica, Tecnica di esecuzione in scintigrafia cervico-toracica con I-131e scintigrafia tiroidea con test di captazione con I-131e scintigrafia globale corporea con I-131 per la ricerca di metastasi da tumori tiroidei escintigrafia globale corporea dopo somministrazione terapeutica di I-131
Testi/Bibliografia
Compendio di Medicina Nucleare –Nino Monetti, Stefano Fanti - Società Editrice ESCULAPIO
Metodi didattici
Metodo didattico: lezioni frontali con l'ausilio di lucidi e/o proiezioni in formato jpg
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame orale
Strumenti a supporto della didattica
Visione di immagini tramite lucidi ed immagini in formato jpg
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Milena Volta
Consulta il sito web di Cristina Onofri