- Docente: Susi Pelotti
- Crediti formativi: 1
- SSD: MED/43
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di ostetrica/o) (cod. 0169)
Conoscenze e abilità da conseguire
lo studente conosce gli elementi della responsabilità penale, civile e disciplinare del professionista sanitario. E' in grado di rapportarsi con l'autorità Giudiziaria per i doveri che discendono dalla figura giuridica rivestita. Conosce i principali reati connessi all'attività e le esimenti e scusanti relative al reato.Conosce il dovere il informare e di mantenere il segreto professionale e d'ufficio. Conosce le problematiche medico-legali della legge 194/78, dell'aborto farmacologico, della pillola del giorno dopoe della legge sulla fecondazione medicalmente assistita. Sa valutare la validità del consenso informato nelle sue diverse forme. Sa discutere le principali problematiche bioetiche relative all'inizio vita ed al fine vita.
Contenuti
elementi costituenti il reato. Il rapporto di causalità. Il danno. Le figure giuridiche, il referto e la denuncia all'autorità Giudiziaria, il segreto professionale. La legge 194/78, le legge 40/2004. L'obiezione e la clausola di coscienza. L'aborto farmacologico. Il consenso, le problematiche di inizio e fine vita. La responsabilità professionale penale, civile e disciplinare.
Testi/Bibliografia
Fallani M. Medicina Legale. Editrice Esculapio
Metodi didattici
lezioni frontali, discussione di casi e sentenze
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
questionario a risposte multiple.
Strumenti a supporto della didattica
presentazioni ppt
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Susi Pelotti