00639 - LINGUA FRANCESE

Anno Accademico 2011/2012

  • Docente: Valerie Sylvie Monnier
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: L-LIN/04
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Ravenna
  • Corso: Laurea Magistrale in Cooperazione internazionale, tutela dei diritti umani e dei beni etno-culturali nel Mediterraneo e in eurAsia (cod. 8516)

Conoscenze e abilità da conseguire

Il corso mira a fornire le basi fondamentali della lingua, nella prospettiva di dare gli strumenti idonei alla comprensione della lingua francese attraverso brani scelti da argomenti attinenti agli indirizzi degli studenti: materiale relativi alla cooperazione internazionale, tutela dei diritti umani e dei beni etno-culturali nel Mediterraneo e in Eurasia. Alla fine del corso lo studente è in grado di leggere, tradurre, esprimersi, fare commenti e composizioni di testi in lingua.

Contenuti

Il corso si articolerà in un modulo destinato a fornire le basi fondamentali della lingua, nella prospettiva di dare gli strumenti idonei alla comprensione della lingua francese attraverso brani scelti da argomenti attinenti agli indirizzi degli studenti : materiale relativi alla cooperazione internazionale e tutela dei diritti e beni etno-culturali.

Testi/Bibliografia

ADONIS, Mémoire du Vent, Poèmes 1957-1990, Gallimard, Paris, 2005.

ADONIS, Chants de Mihyar le Damascène, Gallimard, Paris, 2002.

FADELA AMARA, Ni Putes Ni Soumises, Paris, 2004.

TAHAR BEN JELLOUN, Les amandiers sont morts de leurs blessures, Seuil, coll.Points, Paris, 2002.

TAHAR BEN JELLOUN, Partir, Gallimard, Nrf, Paris, 2006.

TAHAR BEN JELLOUN, Le racisme expliqué à ma fille, cideb, Genova, 2000.

JEAN-CLAUDE BERCHET, Le voyage en Orient, Robert Laffont, Paris, 1985.

DOMINIQUE BORNE et JACQUES SCHEIBLING, Hachette Supérieur, coll. Carré Géographie, 2002.

MALEK BOUTIH, Sos Racisme, édition Mille et une nuit, Paris, 2004.

JEAN-MARIE CHEVALIER, Sois stage et tais-toi, édition , Collectif Génération Précaire, Paris , 2006.

DOMINIQUE AUZEL, SABINE BEAUFILS – FIEVEZ, François Truffaut – L'homme-cinéma, collection les essentiels, ed. Milan, Toulouse, 2004.

NAIM KATTAN, Adieu Babylone Mémoires d'un juif d'Irak, Albin Michel, coll.Espaces libres, Paris, 2003.

ALAIN LEFEBVRE et DOMINIQUE MEDA, Faut-il brûler le modèle social français, Seuil, Paris, 2006.

ALBERT MEMMI, Portrait du colonisé Portrait du colonisateur, Gallimard, coll.folio, Paris, 1985.

DANIEL PENNAC, Le dictateur et le hamac, Gallimard, Paris, 2003, I-II-III, 13-32.

GEORGES PEREC, La disparition, édition Denoël, Paris, 1969, reproduit par Gallimard, coll. Imaginaire, 2003, 16-25.

GEORGES PEREC, Les revenentes, édition Juliard, Paris, 1972.

RAYMOND QUENEAU, Exercices de style, Gallimard, folio, Paris, 2003.

FRANCOISE TREUSSARD, BERTRAND JEROME, Des Papous dans la tête les décraqués, l'Anthologie, NRF, Gallimard, Paris, 2004.

KATEB YACINE, Nedjma, Seuil, coll.Points, Paris, 2004.

A.A.V.V., L'état de Paris, 2005.

A.A.V.V., Tableaux de l'économie française 2005-2006, publiés par l'INSEE, 2005.

Le guide du respect, Filles et Garçons : mieux vivre ensemble, Ni Putes Ni Soumises, Paris, 2005.

Sitografia:

1. Corsi e ascoli di lingua on-line francese:

- RFI France: http://www.rfi.fr/

(Sito ufficiale della stazione radiofonica francese dove è possibile ascoltare numerose trasmissioni radiofoniche in diretta. Alla sezione “la langue Française” potrete ascoltare con testo a fronte numerosi articoli su arte, cultura, problemi di lingua. Nell'aerea “Le journal en français” potrete testare la vostra comprensione orale con gli esercizi proposti.)

- Le point du FLE: http: //www.lepointdufle.net/

(Le point du Français Langue Etrangère propone numerose attività : dettati, filmati, esercizi interattivi, proposte per la scrittura, test di livello, canzoni, attività di fonetica e vocabolario. Sul sito troverete inoltre esercizi di grammatica, schede ed esempi”

- Polar fle: http://polarfle.com/

(Sito originale della Presses Universitaires de Grenoble che propone un percorso innovativo: “apprendre le français avec l'inspecteur Roger Duflair”)

- Ecouter le français: http://membres.lycos.fr/francademy/ecouter.html

(Sito dove è possibile ascoltare file audio sulla cultura e storia francese, leggendo il testo a fronte)

- Bonjour de France: http://www.bonjourdefrance.com/

(Sito di esercizi che permette di migliorare la capacità di ascolto, comprensione e grammatica presentando numerosi esercizi divisi per livello di difficoltà)

-BBC: http://www.bbc.co.uk/languages/french/experience/index.shtml

2. Grammatica:

- Sito didattico della Hachette: http://www.club-forum.com/

(Sito didattico della Hachette livre dove è possibile testare le vostre conoscenze grammaticali alla sezione “S'entraîner”)

- Grammatica francese per argomenti: http://globegate.utm.edu/french/globegate_mirror/frlesson.html

(Sito per studiare la grammatica francese presentata per argomenti. E' possibile migliorare la propria capacità di comprensione orale ascoltando i file audio di testi completi con testo a fronte, fare esercizi di vocabolario analizzando i termini del testo o praticando le attività della sezione “interactive pictures”)

- Jeu de l'oie: http://jeudeloie.free.fr/

(Sito dove imparare il francese divertendosi. Il classico gioco dell'oca, dove per lanciare i dadi bisogna rispondere a domande di grammatica francese. C'è la possibilità di scegliere il livello di difficoltà)

- Grammatica / lingua / cultura : http://www.linguafrancese.it/grammatica/cover.htm

- Nove semplici: http://www.jump-gate.com/languages/french/

(Nove semplici lezioni con spiegazioni ed esempi per rivedere il tuo francese di base, con file audio. Sono inoltre disponibili due sezioni speciali: “vocabolario” ed “espressioni ed idiomi francesi”)

3. Ortografia:

- ortografia: http://orthographe.chez.com/

(un sito molto utile per migliorare la tua ortografia)

- orthogram: http://www.orthogram.com/

(130 pagine di schede di ortografia e grammatica)

- dialoghi: http://clicnet.swarthmore.edu/rire/dialogues/amerique.html

(circa 70 dialoghi per studiare il francese con il sorriso)

4. Fonetica:

- Fonetica ascolto: http://www.fonetiks.org/

- Pronuncia: http://www.babelmondo.it/francese/corsi/01_01_10.html

- Fonetica alfabeto e altro: http://phonetique.free.fr/

5. Cultura:

- Civilizzazione francese: http://virga.org/cvf/index.php

(un viaggio attraverso la cultura francese per apprendere, oltre alla lingua, anche gli usi e costumi di questo paese)

- Jargon français: http://www.linux-france.org/prj/jargonf/

(dizionario del gergo informatico. Un dizionario di parole e sigle in uso in campo informatico. Ispirato al Jargon File del progetto Gutenberg, vuole essere un dizionario di semplice approccio)

6.Test e certificazioni

- Testate il vostro francese: http://cortland.edu/flteach/civ/

(12 capitoli divisi in sezione specifiche guideranno il vostro percorso di verifica. I test sono ondine e di facile utilizzo)

- Test di verifica: http://goethe-verlag.com/tests/

(più di 100 test di grammatica e vocabolario con soluzioni, per verificare la qualità del vostro francese)

7. Dizionari on-line:

- Dizionario Italiano-Francese: http://dictionaries.travlang.com/ItalianFrench/

- Dizionario Europeo tutte le lingue: http://iate.europa.eu/iatediff/SearchByQueryLoad.do;jsessionid=9ea7991c30d87adaa46

- Dizionario e terminologia: http://www.traduttorisns.it/risorse_utili.htm#TERMINOLOGIA

- Dizionario, Parole incrociate e altre risorse: http://www.wfi.fr/volterre/dictionnaires.html

8. Riviste e quotidiani:

- L'Express: http://lexpress.fr/

- Le Monde: http://lemonde.fr/

- Le Figaro : http://lefigaro.fr/

- Libération: http://liberation.fr/

- Le Nouvel Observateur : http://tempsreel.nouvelsobs.com/index.html

- Pariscope : http://pariscope.fr/

- Le Monde Diplomatique : http://www.monde-diplomatique.fr/

- Marianne:  http://www.marianne-en-ligne.fr/

- Courrier international http://www.courrierinternational.com/gabarits/html/default_online.asp.fr

- Le Canard Enchaine : http://www.lecanardenchaine.fr

9. Stampa estera alcuni siti:

- stampa algerina: http://www.aps.dz/fr/welcome.asp

- maghreb arabe presse: http://www.map.ma/

-stampa tunisina: http://www.lapresse.tn/

-stampa tunisina: http://www.lequotidien-tn.com/

- http://www.telquel-online.com/

10. Enciclopedia:

- Enciclopedie Universalis: http://www.universalis.fr/

(il sito segnala una selezione di siti di interesse sulle materie più disperate)

11. Arte:

- Le Louvre (sito ufficiale) : http://www.louvre.fr/llv/commun/home.jsp

- Centre Pompidou (sito ufficiale): http://www.centrepompidou.fr/

- Musée d'Orsay (sito ufficiale): http://www.musee-orsay.fr

- Musei e mostre: http://www.culture.fr/

Metodi didattici

Lezione frontale in francese.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame orale in lingua francese.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Valerie Sylvie Monnier