- Docente: Andrea Morrone
- Crediti formativi: 6
- SSD: IUS/09
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Ravenna
- Corso: Laurea Magistrale in Cooperazione internazionale, tutela dei diritti umani e dei beni etno-culturali nel Mediterraneo e in eurAsia (cod. 8516)
Conoscenze e abilità da conseguire
Il corso mira allo studio del Diritto pubblico, con riferimento all'organizzazione dei pubblici poteri con particolare attenzione alla tutela dei diritti fondamentali, nell'ordinamento italiano e, attraverso il metodo comparatistico, nelle esperienze di altri Paesi, nonché nell'ordinamento comunitario e internazionale. Lo studente al termine del corso conosce il sistema di tutela dei diritti fondamentali a livello nazionale, comunitario e internazionale. E' altresì in grado di analizzare e commentare, con autonomia di giudizio, un testo giurisprudenziale sia italiano che della Corte europea dei diritti che della Corte di giustizia delle Comunità europee.
Contenuti
Diritti forma di stato
Diritti della personalità e nuovi diritti
Art. 13
Art. 16
La cittadinanza e i diritti
Art. 14
Art. 15
Associazione
Dignità personale
Riunone
Privacy
Art. 21
Art. 33
Libertà religiosa e delle confessioni religiose; il principio di laicità
Diritto alla salute
Le libertà economiche
I diritti sociali
Diritti e regioni
Diritti ed emergenza
Tutela dei diritti e sistema Cedu
I diritti politici
L'ambiente
Diritto di difesa, giusto processo, giudice naturale
Principio di eguaglianza/ragionevolezza/diritti contro diritti:
Testi/Bibliografia
Il testo di riferimento è
P. Caretti, Diritti fondamentali, Giappichelli, ultima edizione
Per i frequentanti: i materiali dati a lezione.
Metodi didattici
teorico-empirico
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
L'esame si svolgerà in forma scritta. Seguirà un colloquio col docente.
L'esame si svolgerà nelle date secondo il calendario didattico.
Strumenti a supporto della didattica
la giurisprudenza costituzionale può essere reperita online:
Link ad altre eventuali informazioni
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Andrea Morrone