67987 - ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI SOCIALI SUL TERRITORIO LM

Anno Accademico 2011/2012

  • Moduli: Maurizio Bergamaschi (Modulo 1) Flavia Franzoni (Modulo 2)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Occupazione, mercato, ambiente, politiche sociali e servizio sociale (cod. 8047)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente: - comprende come una organizzazione persegue i suoi scopi e quale debba essere il ruolo dei soggetti al suo interno in specie per coloro che devono operare istituzionalmente in un certo tipo di organizzazioni, quelle finalizzate ad offrire servizi alle persone di natura socio-sanitaria e che dunque hanno un prioritario obiettivo di "bene comune"; - possiede gli elementi necessari per la lettura delle organizzazioni, come queste si possono costituire in 'reti' nell'ambito dei servizi socio-sanitari e come operino in relazione ai differenti obiettivi definiti per esse per offrire servizi alle persone.

Contenuti

Il Corso intende promuovere una conoscenza e una capacità di orientamento nelle modalità di funzionamento dei Servizi Sociali in aderenza al quadro normativo vigente. In particolare gli studenti dovranno acquisire specifiche conoscenze relative alle realtà operative (osservazione e lettura delle dinamiche organizzative, graduale sviluppo di capacità nella programmazione e nella gestione delle risorse correlate a situazioni ben identificate). Il corso intende fornire conoscenze sulla realtà effettiva dei servizi territoriali al fine di consentire allo studente di approfondire il sistema organizzativo e gestionale in cui gli operatori sociali si trovano ad operare.

 

Contenuti del corso:

- Il quadro normativo di riferimento dei servizi sociali in Italia ed in particolare nella Regione Emilia Romagna: legislazione e modalità di gestione dei servizi

- Leggere l'organizzazione

- Complessità organizzativa

- La riforma del welfare e la gestione dei servizi sociali

- Gli operatori nella complessità organizzativa

- Organizzazione dei servizi sociali a livello regionale e locale

- Valutazione multidimensionale e strumenti di valutazione

- Servizi sociali e servizi socio-sanitari

 

Testi/Bibliografia

F. Franzoni, M. Anconelli, La rete ai servizi alla persona, Carocci, Roma, 2003

C. Gori (a cura di), La riforma dei servizi sociali. L'attuazione della legge 328/2000 e le sfide future, Carocci, Roma, 2004

G. Costa (a cura di), La solidarietà frammentata. Le leggi regionali sul welfare a confronto, Bruno Mondadori, Milano, 2009

Metodi didattici

Alle lezioni del docente si affiancheranno incontri seminariali

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame orale sui testi indicati in bibliografia

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Maurizio Bergamaschi

Consulta il sito web di Flavia Franzoni