54705 - LETTERATURA INGLESE 3 (M-Z)

Anno Accademico 2011/2012

  • Docente: Gino Scatasta
  • Crediti formativi: 9
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Lingue e letterature straniere (cod. 0979)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente conosce in modo approfondito aspetti e problematiche della storia della letteratura. Conosce in modo analitico le opere dei singoli autori; è in grado di valutare la qualità letteraria delle opere che legge, affrontando l'analisi dei testi secondo precise metodologie critiche, poiché ha acquisito gli strumenti teorici necessari per riconoscere le componenti formali, tematiche e stilistiche delle singole opere, collegandole a precisi contesti storici e culturali. E' in grado di commentare, tradurre e esporre con proprietà i contenuti delle opere studiate, dal punto di vista linguistico, storico e filologico.

Contenuti

Dubliners (and beyond)

Il corso si divide in due parti: nella prima parte si attraverserà la letteratura del XX secolo in Gran Bretagna e Irlanda, dal Modernismo agli anni Cinquanta, mentre nella seconda sarà analizzata la raccolta Dubliners di James Joyce.

Testi/Bibliografia

I parte
James Joyce, Dubliners (edizioni consigliate: Penguin, Norton)
 
Testi critici

1) Terence Brown, “Introduction”, in J. Joyce, Dubliners, London, Penguin, 1992, pp. vii-xlix

2) Daniel R. Schwarz, “Biographical and Historical Context” e “A Critical History of ‘The Dead'”, in J. Joyce, The Dead, Boston, Bedford Books, 1994, pp. 3-20 e 63-84.

3) Andrew Gibson, “Il passato. Gente di Dublino” in James Joyce, Bologna, Il Mulino, 2008, pp. 73-81.

 

Sui singoli racconti:

4) David G. Wright, “Interactive Stories in Dubliners”, in J. Joyce, Dubliners, New York, Norton, 2006, pp. 253-61

5) Margot Norris, “The Perils of ‘Eveline'”, in ibidem, pp. 283-298

6) Morris Beja, “Farrington the Scrivener: A Story of Dame Street”, in ibidem, pp. 317-327

7) Roberta Jackson, “The Open Closet in Dubliners: James Duffy's Painful Case”, in ibidem, pp. 327-341

 

Su “The Dead”:

8) Daniel R. Schwarz, “Gabriel Conroy's Psyche” in J. Joyce, The Dead, Boston, Bedford Books, 1994, pp. 102-124.

9) Michael Levenson, “Living History in ‘The Dead'”, in ibidem, pp. 163-177

10) Margot Norris, “Not the Girl She Was at All: Women in ‘The Dead'”, in ibidem, pp. 190-205



II parte
J. Conrad, Heart of Darkness
W.B. Yeats, "No Second Troy", "A Coat", "September 1913", "Easter 1916", "The Second Coming", "Leda and the Swan"
T.S. Eliot, The Waste Land
V. Woolf, Mrs Dalloway
G. Orwell, 1984
S. Beckett, Endgame

Ulteriori informazioni sui testi critici relativi alla storia letteraria saranno fornite all'inizio delle lezioni.



Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Test scritto per la parte relativa alla letteratura del XX secolo. Esame orale sui Dubliners.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Gino Scatasta