- Docente: Riccardo Silvi
- Crediti formativi: 8
- SSD: SECS-P/07
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Forli
- Corso: Laurea Magistrale in Economia e gestione aziendale (cod. 0906)
Contenuti
- Riclassificazione del bilancio
- Valutazione della redditività e della posizione finanziaria dell'impresa
- Analisi delle determinanti e della sostenibilità economico-finanziaria dell'impresa
- Analisi del rischio operativo e finanziario dell'impresa e del punto di pareggio economico e finaziario
- Analisi delle performance settoriali e benchmarking economico-finanziario
- Gli indici per la gestione delle relazioni con i clienti e i fornitori
- Sistemi di misurazione delle performance multidimensionali (PMS)
-
Forme di PMS: BSC, Performance Prism, Intellectual capital e intangible performance, performance pyramid
- I parametri per il controllo strategico della filiera, dei clienti, fornitori, dei concorrenti e best practice, processi e utilizzo delle risorse, innovazione e risorse umane
- Il processo di gestione della performance: mappe strategiche, organizzative, dei KPI ed economico-finanziarie
Testi/Bibliografia
- R.Silvi, Analisi di bilancio: la prospettiva manageriale, McGraw Hill, Milano, 2006 (capitolo 10 escluso).
- R. Silvi, Il controllo strategico nella gestione dell'impresa, in Lipparini A., Economia e gestione delle imprese, pp. 435-464, Il Mulino, Bologna, 2007
- Dispense a cura del docente
Metodi didattici
Lezioni, Analisi e discussione di casi aziendali.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Prova scritta e orale
Link ad altre eventuali informazioni
http://www.moodle.unibo.it/course/view.php?id=178
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Riccardo Silvi