49505 - MARKETING TERRITORIALE

Anno Accademico 2011/2012

  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Forli
  • Corso: Laurea Magistrale in Economia e management delle imprese cooperative e delle organizzazioni non-profit (cod. 0907)

Conoscenze e abilità da conseguire

L’obiettivo dell’insegnamento è di illustrare le strategie di marketing adottabili da differenti entità territoriali (comuni, provincie, regioni, stati nazionali) per raggiungere il duplice obiettivo di attrarre flussi di residenti, turisti e investitori ed incrementare la soddisfazione degli attuali stakeholders del territorio. Al termine del corso lo studente è in grado di: - applicare le logiche, le metodologie e le tecniche di marketing al territorio; - analizzare e comprendere le fasi di marketing analitico, strategico ed operativo applicate al territorio; - sviluppare un piano di marketing territoriale.

Contenuti

La semiotica per un approccio integrato al marketing e al brand-territorio  
Alcuni casi di place branding in chiave semiotica e di marketing: creazione di valore e strategie di comunicazione    
L'ipercompetizione tra territori.

La metafora del territorio-impresa

I fondamenti del marketing territoriale: valore, attrazione, soddisfazione 

La preparazione di un piano di marketing territoriale 
Il piano di marketing territoriale interno ed esterno 


Testi/Bibliografia

Valdani, E., Ancarani, F. (2000), Strategie di Marketing del Territorio, Egea, Milano.

Metodi didattici

Lezioni frontali
Discussione di casi
Lavori di gruppo

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame scritto finale

Lavori in gruppo nel corso delle lezioni

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Fabio Guido Ulderico Ancarani