45270 - MODALITA' D'INTERVENTO NEL DISAGIO EMOTIVO

Anno Accademico 2011/2012

  • Docente: Giovanni De Plato
  • Crediti formativi: 4
  • SSD: MED/25
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Cesena
  • Corso: Laurea Magistrale in Psicologia cognitiva applicata (cod. 0991)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine dell'attività formativa, lo studente: - conosce le metodologie dell'indagine multifattoriale dello sviluppo e delle alterazioni delle emozioni; - conosce i criteri clinici e gli strumenti diagnostici nella valutazione del disagio e del disturbo emotivo; - conosce ed è in grado di applicare le tecniche per il trattamento personalizzato dei disturbi emotivi.

Contenuti

 

  • Evoluzione ed integrazione delle conoscenze: psicologia e neuroscienze
  • Le teorie delle emozioni
  • Le emozioni e il paradigma della complessità
  • Strutture e funzioni cerebrali delle attività emotive           
  • Maturazione e sviluppo del sistema regolatore delle emozioni 
  • Psicopatologia delle emozioni
  • Epidemiologia e problemi clinici
  • Gli strumenti di valutazione delle funzioni emotive e cognitive
  • I disturbi: diagnosi e presa in cura
  • Il trattamento dei disturbi emozionali  
  • nuovi modelli di ricerca

Testi/Bibliografia


TESTI PER L'ESAME:

  • Plutchik R. (1995). “Psicologia e biologia  delle emozioni”. Boringhieri.
  • De Plato G.(2011). "Psicologia e Psicopatologia delle Emozioni". Bononia University Press.

LETTURE DI APPROFONDIMENTO:

  • De Plato G.(2006). Emozioni, disturbi e indicatori precoci. Bononia University Press.( I Parte;II Parte: cap 3; III Parte : cap. 1 e 2).
  • Schore A.N.(2003). Affect Dysregulation and Disorsers of the Self. Norton. ( I Parte: cap.1; II Parte: cap.7 e 9)

LETTURE CONSIGLIATE

  • Battacchi M.W. (2004). Lo sviluppo emotivo. Editori Laterza
  • Damasio A.(2003) Alla ricerca di Spinoza. Emozioni,sentimenti e cervello. Adelphi. ( cap. 2 e cap. 5)
LETTURE SPECIALISTICHE :
  • M. H. Immordino-Yanga, A.McColla, H.Damasioa,and A.Damasio. 2009. Neural correlates of admiration and compassion. PNAS Early Edition. pagg. 1-6


Metodi didattici

lezioni frontali

incontri di approfondimento

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame orale

Strumenti a supporto della didattica

videoproiettore

PC

 

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Giovanni De Plato