- Docente: Motoko Ueyama
- Crediti formativi: 9
- SSD: L-OR/22
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Lingue e letterature straniere (cod. 0979)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso lo studente acquisisce competenze di base nella grammatica, nel vocabolario e nellortografia attraverso lezioni frontali ed esercitazioni con parlanti madrelingua. E in grado di condurre semplici conversazioni (presentazioni, semplici situazioni della vita quotidiana) e di leggere e scrivere testi di base con una piena competenza di hiragana e katakana, e di un limitato numero di kanji. Le competenze acquisite si collocano leggermente al di sotto del livello 4 del Japanese Language Proficiency Test organizzato dalla Japan Foundation.
Contenuti
Gli studenti imparano le basi della grammatica, il vocabolario e
l'ortografia attraverso lezioni frontali ed esercitazioni con
parlanti madrelingua. Alla fine del corso, gli studenti sono
in grado di condurre semplici conversazioni (presentazioni,
semplici situazioni della vita quotidiana) e di leggere e
scrivere testi di base con una piena competenza di hiragana e
katakana, e di un limitato numero di kanji, caratteri cinesi
(circa 200 caratteri).
Testi/Bibliografia
Libro di testo
Minna no Nihongo Shokyu I (3A Corporations): Unità
1~16
Dispensa
I materiali supplementari al libro di testo (note grammaticali, vocabolario, ecc) e la dispensa per le esercitazioni sono disponibili presso ECRIRE Via Cartoleria,18/A (tel. 051238424/orario continuato: 9-18), davanti al Dipartimento.
Dizionari
Dizionario di kanji
Kodansha Kanji Learner's Dictionary (Japanese for Busy People) (Paperback) > 2.230 caratteri : disponibile presso Feltrinelli International (circa 30 euro)
Dizionari giapponese-italiano, italiano-giapponese
Dizionario Giapponese-Italiano, Italiano-Giapponese (Zanichelli): 30.000 voci in totale
Dizionario Giapponese-Italiano, Italiano-Giapponese
Compatto (Zanichelli): 26.500 voci in totale
Dizionario Italiano-Giapponese (Shogakukan) : 75.000 voci
in totale
Dizionario Giapponese-Italiano (Shogakukan): 53.000 voci
in totale
Dizionario elettronico: include il dizionario di kanji (Gakken), dizionario italiano-giapponese, dizionario giapponese-italiano (Shogakukan), dizionario inglese-italiano, dizionario italiano-inglese (Oxford), ecc.
Grammatica
Yoko Kubota. (1989). Grammatica di Giapponese Moderno. (Cafoscarina)
Matilde Mastrangelo, Naoko Ozawa & Mariko Saito (2006). Grammatica giapponese. (HOEPLI)
Metodi didattici
Lezioni frontali, esercitazioni e tutorato
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
- Esame finale: scritto e orale
- Una prova in itinere (extra credit): inizio del secondo
semestre
Strumenti a supporto della didattica
Materiali audiovisivi
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Motoko Ueyama