09229 - MICROBIOLOGIA APPLICATA

Anno Accademico 2011/2012

  • Docente: Beatrice Vitali
  • Crediti formativi: 3
  • SSD: CHIM/11
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Biotecnologie (cod. 8005)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del modulo, lo studente possiede le conoscenze teoriche e pratiche inerenti diversi settori della microbiologia applicata. In particolare, lo studente è in grado di apprendere: - le principali tecniche colturali e molecolari per l'analisi filogenetica di microrganismi; - bioconversioni mediante cellule ed enzimi immobilizzati; - test per il controllo microbiologico di farmaci, alimenti e cosmetici.

Contenuti

Ecologia microbica. Analisi di comunità microbiche mediante metodi colturali. Analisi di comunità microbiche mediante metodi molecolari coltura-indipendenti.

Ecosistemi microbici umani. Il microbiota intestinale. Probiotici e prebiotici.

Genomica microbica.

Proteomica microbica.

Processi e prodotti della microbiologia industriale. Produzione microbica di amminoacidi. Produzione microbica di acidi organici. Produzione di enzimi microbici.

Bioconversioni microbiche mediante enzimi e cellule immobilizzati. Applicazioni industriali.

Controlli microbiologici. Controllo di sterilità. Conteggio mediante terreni colturali selettivi. Challenge test. LAL test.

Sterilizzazione: principi e metodiche.

Testi/Bibliografia

Farmacopea Europea

Biotecnologie Microbiche. Stefano Donadio, Gennaro Marino. Casa Editrice Ambrosiana.

Microbiologia sistematica, ambientale, industriale. Prescott (2). McGraw-Hill.

Metodi didattici

Lezioni teoriche ed esercitazioni di laboratorio

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame orale

Strumenti a supporto della didattica

Diapositive e dispensa di laboratorio

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Beatrice Vitali