- Docente: Lucietta Betti
- Crediti formativi: 4
- SSD: AGR/12
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Scienze biologiche (cod. 8012)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso, lo studente ha una visione sintetica delle principali malattie vegetali causate da virus, viroidi, micoplasmi, batteri e funghi, nonché delle basi delle reazioni degli organismi aggrediti.
Contenuti
Concetto di malattia e cenni di anatomia e fisiologia patologica.
Caratteristiche generali dei diversi agenti di malattie infettive
(virus, viroidi, fitoplasmi, batteri, protozoi, straminipila,
funghi, nematodi, fanerogame parassite). Patogenesi comparata delle
malattie infettive e meccanismi di difesa delle piante (basi
biochimiche e genetiche della resistenza ai patogeni, piante
transgeniche). Metodi di diagnosi e cenni di profilassi e terapia.
Cenni sulle malattie non infettive causate da stress
abiotici.
Testi/Bibliografia
Belli G., 2007. Elementi di patologia vegetale. Piccin Nuova
Libraria, Padova, 407 pp.
Agrios G.N., 2005. Plant pathology. Academic press, San Diego,
California, 922 pp.
Metodi didattici
32 ore di lezione frontale.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame orale consistente in un argomento scelto dallo studente e due
domande inerenti al programma svolto. L'argomento a scelta può
essere esposto come breve presentazione in powerpoint e tale
opzione verrà positivamente valutata.
Strumenti a supporto della didattica
Il materiale multimediale utilizzato durante le lezioni sarà reso
disponibile agli studenti.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Lucietta Betti