08124 - BIOCHIMICA AGRARIA

Anno Accademico 2011/2012

  • Docente: Carlo Emanuele Gessa
  • Crediti formativi: 3
  • SSD: AGR/13
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Scienze del territorio e dell'ambiente agro-forestale (cod. 0870)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine dell'insegnamento lo studente conosce le basi della struttura delle principali biomolecole e delle reazioni biochimiche che caratterizzano i processi metabolici nel sistema suolo-pianta. Comprende i meccanismi che sostengono le conversioni energetiche nei sistemi biologici, pervenendo ad una visione più completa della complessa organizzazione e funzionalità dei sistemi agro-forestali.

Contenuti

Costituenti organici ed inorganici degli esseri viventi. Struttura e comparti delle cellule viventi. Aspetti energetici delle reazioni chimiche e biochimiche. Natura chimica, proprietà e classificazione degli enzimi. Inibitori e attivatori delle reazioni enzimatiche. Fotosintesi clorofilliana, reazioni della fase luminosa e della fase oscura. Fotosintesi nelle piante C4 e nelle crassulacee. Fotorespirazione. Respirazione. Glicolisi. Ciclo di Krebs. Sistema ossidativo e citocromico e fosforilazione ossidativa. Via metabolica dei pentoso fosfati. Aspetti energetici della respirazione. Metabolismo dell'azoto. Nutrizione minerale delle piante. ormoni e regolatori di crescita. Fotoperiodismo. Composizione e metabolismo dei composti secondari nelle piante.

Testi/Bibliografia

"Biochimica Agraria" Patron Ed.

Appunti delle lezioni

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

prova orale

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Carlo Emanuele Gessa