- Docente: Pierluigi Reschiglian
- Crediti formativi: 6
- SSD: CHIM/01
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Chimica e chimica dei materiali (cod. 8006)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso lo studente ha le basi teoriche e strumentali per limpiego delle tecniche e metodologie analitiche cromatografiche (GC e HPLC), spettroscopiche e di spettrometria di massa. Sa orientarsi nel campionamento. Sa scegliere la metodologia più appropriata per affrontare problemi di chimica analitica, individuarne i punti critici, indicare come ottimizzare la qualità dei risultati analitici.
Contenuti
Principi teorici e strumentazione delle tecniche analitiche separative di gas cromatografia e liquido cromatografia, delle tecniche spettroscopiche di assorbimento ed emissione molecolare ed atomica nell' ultravioletto-visibile, di spettrometria di massa.
Testi/Bibliografia
D. C. Harris, Chimica Analitica Quantitativa, Seconda edizione italiana, Zanichelli Ed., Bologna, 2005
Skoog, West, Holler, Crouch. Fondamenti di Chimica Analitica, Seconda Edizione, EdiSES srl, Napoli, 2005
Holler, Skoog, Crouch. Chimica Analitica Strumentale, Seconda Edizione, EdiSES srl, Napoli, 2009
Metodi didattici
Lezioni frontali in aula con proiezione di materiale didattico in formato elettronico che viene reso disponibile su supporto elettronico o in rete.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame finale orale di tipo tradizionale
Strumenti a supporto della didattica
Diapositive in formato PowerPoint disponibili in rete.
Link ad altre eventuali informazioni
http://www.unibo.it/docenti/pierluigi.reschiglian
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Pierluigi Reschiglian