34151 - ECONOMIA DELL'INFORMAZIONE E DI INTERNET

Anno Accademico 2011/2012

  • Docente: Diego Lanzi
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: SECS-P/01
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Informatica per il management (cod. 8014)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso, lo studente dispone di un insieme di strumenti di analisi microeconomica utili a: - comprendere le caratteristiche economiche dei mercati per i beni informativi e i servizi a rete; - comprendere i problemi di produzione e consumo, nonché le dinamiche competitive tipiche di questi settori; - conoscere l'Internet pubblica e il software Open Source.

Contenuti

1.      PARTE PRIMA: Introduzione alla microeconomia. 

2.      PARTE SECONDA:  L'Informazione come bene economico; Il prezzo dell'informazione; Effetto lock-in; Esternalità di rete e feedback positivo; La Regolamentazione dell'informazione;  Introduzione al Concetto di Rete, Reti Ottimali e Struttura Morfologica di una Rete, Creazione di Reti, Efficienza e Stabilità di una Rete; I Provider dell'Informazione;  Nascita ed Evoluzione di Internet, Internet e le altre Reti di Comunicazione Multimediale, Tariffazione dei Servizi di Rete e Problemi di Congestione; Competizione tra Internet Service Provides; La domanda per servizi di rete; Costi e Ricavi di un Network Provider; Il Problema dell'Accesso; Competizione tra Reti; la Content Delivery.

 


 


 


Testi/Bibliografia

Varian H.R. (2005) "Microeconomia", Cafoscarina, Venezia

Comino S., Manenti F. (2008) "Economia di Internet e delle ICT", Giappichelli, Torino

Varian H.R. (2002) “The Economics of Information Technology”, dispensa

Lanzi D. (2003) “Reti e Comportamento Strategico: un'introduzione”, dispensa

Jackson M. (2003) “A Survey on Models of Network Formation: Efficiency and Stability”, dispensa

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Prova Scritta. Orale Facoltativo

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Diego Lanzi