- Docente: Anna Maria Pellizzola
- Crediti formativi: 1
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di fisioterapista) (cod. 0165)
Conoscenze e abilità da conseguire
Lo studente al termine del corso deve conoscere e riconoscere le patologie reumatologiche suscettibili di trattamento fisio-chinesiterapico, individuando i bisogni preventivi e riabilitativi del soggetto attraverso la valutazione dei dati clinici.
Contenuti
Terminologia, differenze fra dolore di tipo infiammatorio e dolore di tipo meccanico I campi d'intervento del fisioterapista in reumatologia La terapia fisica in reumatologia. Ortesi ed ausili. Le scale di valutazione delle disabilità nelle malattie reumatiche :La valutazione del fisioterapista nell'artrite reumatoide: i segni clinici, gli indici, la funzione Gli obiettivi in relazione alla limitazione articolare, il danno funzionale, l'economia articolare. Il trattamento riabilitativo. La valutazione del fisioterapista nella spondilite anchilosante: i segni clinici, gli indici di motilità, la funzione, i distretti interessati, gli obiettivi riabilitativi e le proposte terapeutiche. La ginnastica di gruppo e l'autotrattamento in presenza di rachialgie.La valutazione del fisioterapista nell'osteoporosi: l'eziologia, i segnali di attenzione, i distretti tipicamente sede di frattura, la prevenzione. Le patologie delle parti molli: la classificazione (periartriti, borsiti, tendinite, connettiviti, Dupuytren, mialgie, fasciti, fibromialgie, sindrome di Sjogren), i segni clinici e l'intervento riabilitativo. La malattie reumatiche sistemiche: il lupus e la sclerodermia
Testi/Bibliografia
B. Gialanella - La riabilitazione delle malattie reumatiche - Ed. Marrapese
Metodi didattici
Attività di lezioni frontali accompagnate da dimostrazioni pratiche guidate dal docente
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame scritto
Strumenti a supporto della didattica
lavagna luminosa
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Anna Maria Pellizzola