97001 - FISIOPATOLOGIA DEL SISTEMA NERVOSO PERIFERICO

Anno Accademico 2011/2012

  • Docente: Rocco Liguori
  • Crediti formativi: 1
  • SSD: MED/26
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Tecniche di neurofisiopatologia (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di neurofisiopatologia) (cod. 0160)

Conoscenze e abilità da conseguire

Fornire le basi fondamentali per l'interpretazione dei sintomi e segni di disfunzione dei sistemi di moto, sensitivi e della coordinazione

Contenuti

Organizzazione funzionale del sistema nervoso periferico. La fibra nervosa. Alterazioni fondamentali della fibra nervosa: neuroaprassia, assonotmesi, neurotmesi, assonocachessia. Rigenerazione nervosa e reinnervazione. Riflessi nervosi, mono e polisinaptici. L'arco riflesso. Organizzazione segmentale della motricità e della sensibilità. Vie motorie. Vie sensitive. I nervi cranici e loro principali affezioni. Neuropatie periferiche di tipo assonale e demielinizzante. Multineuropatie e neuropatie focali. Placca neuro-muscolare ed alterazioni della trasmissione neuro-muscolare: miastenia e sindrome miastenica.Patologia muscolare infiammatoria e degenerativa. Miositi. Miopatie distrofiche, metaboliche e congenite.

Testi/Bibliografia

Pazzaglia P. Clinica Neurologica. Esculapio Editore.

Metodi didattici

Lezioni frontali.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame orale alla fine del corso.

Strumenti a supporto della didattica

Presentazioni di diapositive.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Rocco Liguori