10529 - COMPORTAMENTO ORGANIZZATIVO

Anno Accademico 2010/2011

  • Docente: Massimo Bergami
  • Crediti formativi: 4
  • SSD: SECS-P/10
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Direzione aziendale (cod. 0897)

Contenuti

1. Personalità e differenze individuali

2. Produttività e motivazione al lavoro

3. Decisioni in condizioni di incertezza

4. Gruppi: concetti base e aspetti strutturali

5. Dinamiche di gruppo

6. L'identificazione organizzativa

7. Negoziazione e potere

8. Cultura organizzativa

9. Cambiamento organizzativo

Testi/Bibliografia

Il testo di riferimento per questo insegnamento è: R. Kreitner & A. Kinicki, "Comportamento organizzativo. Dalla teoria all'esperienza". Apogeo, 2008.



Metodi didattici

Il corso è altamente interattivo e si basa su un'ampia varietà di metodi didattici, tra cui lezioni frontali, materiali video, giochi di ruolo, presentazioni di gruppo e la riproduzione di esperimenti fondamentali propri delle scienze sociali

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame si basa su un test scritto composto da 15 domande a scelta multipla che devono essere risposte entro 45 minuti di tempo

Strumenti a supporto della didattica

Il corso è altamente interattivo e si basa su un'ampia varietà di metodi didattici, tra cui lezioni frontali, materiali video, giochi di ruolo, presentazioni di gruppo e la riproduzione di esperimenti fondamentali propri delle scienze sociali

Link ad altre eventuali informazioni

http://www2.sa.unibo.it/docenti/massimo.bergami/

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Massimo Bergami