- Docente: Stefania Toselli
- Crediti formativi: 4
- SSD: BIO/08
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale in Scienze e tecniche dell'attivita' motoria preventiva e adattata (cod. 8036)
Conoscenze e abilità da conseguire
Acquisire strumenti critici e tecnici adeguati alla valutazione dello stato ponderale e nutrizionale in diverse situazioni patologiche coinvolgenti la composizione corporea. Acquisire metodiche finalizzate alla valutazione dell'influenza dell'attività fisica per il controllo della composizione corporea in differenti condizioni di stato di salute.
Contenuti
Valutazione dello stato nutrizionale: basi teoriche e tecniche di valutazione della Composizione corporea e aspetti critici
Composizione corporea e gravidanza
La composizione corporea nell'anziano
Composizione corporea e stati patologici
Relazione della Composizione corporea con morbilità e mortalità
Composizione corporea e cancro
Composizione corporea nell'obesità e nel diabete
Composizione corporea nei malati di HIV
Composizione corporea e malattie metaboliche
Testi/Bibliografia
Lohman, Roche, Martorell – “Manuale di riferimento per la standardizzazione antropometrica” EDRA ed., 1992
Diapositive e appunti di lezione
Altri testi verranno consigliati a lezione
Metodi didattici
Lezioni teoriche
Esercitazioni nel corso delle quali lo studente potrà procedere con adeguati strumenti alla valutazione antropometrica delle principali variabili corporee necessarie per l'analisi della composizione corporea.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Prova orale.
Strumenti a supporto della didattica
Videoproiettore, PC, lavagna luminosa, strumenti antropometrici.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Stefania Toselli