- Docente: Nadia Govoni
- Crediti formativi: 3
- SSD: BIO/09
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale in Biotecnologie animali (cod. 8207)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del modulo lo studente conosce i principi fondamentali relativi al funzionamento dell'apparato digerente di monogastrici, ruminanti e uccelli.
Contenuti
Fattori ormonali centrali e periferici coinvolti nella regolazione
dei centri della fame e sazietà; Bocca (labbra, guance, palato
duro, palato molle, denti) struttura e funzioni; Ghiandole salivari
ed esofago: composizione della saliva, funzioni e deglutizione;
Stomaco: struttura anatomica, composizione del succo gastrico,
azione digestiva sulle proteine, regolazione della secrezione e
della motilità; Prestomaci: struttura anatomica, motilità (ciclo
motorio semplice, eruttazione, ruminazione), fermentazione dei
carboidrati ad acidi grassi volatili, fermentazione delle sostanze
azotate proteiche e non proteiche e dei lipidi; Intestino tenue:
struttura anatomica, digestione e assorbimento dei protidi, glucidi
e lipidi, composizione del succo pancreatico e controllo della
secrezione, composizione della bile e funzioni; Fegato: struttura e
funzioni metaboliche; Intestino crasso: struttura e funzioni; Cenni
sull'anatomia e fisiologia digestiva degli uccelli.
Testi/Bibliografia
Anatomia e Fisiologia degli Animali Domestici. Bortolami,
Callegari, Beghelli. Calderini Edagricole
Fisiologia degli animali: dai geni agli organismi. Sherwood,
Klandorf, Yancey, Zanichelli.
Fisiologia degli animali. Poli, Zanichelli.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Prova orale
Strumenti a supporto della didattica
Videoproiettore, PC
Link ad altre eventuali informazioni
http://campus.cib.unibo.it/34047/
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Nadia Govoni