- Docente: Maria Laura Bacci
- Crediti formativi: 3
- SSD: VET/02
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale in Biotecnologie animali (cod. 8207)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del modulo lo studente conosce la fisiologia e l'endocrinologia della riproduzione degli animali domestici, in particolare le biotecnologie avanzate di transgenesi applicate alle specie di interesse zootecnico; è in grado inoltre di lavorare in gruppo e di operare in laboratorio.
Contenuti
Ciclo vitale dei mammiferi. Infanzia, pubertà e fase
riproduttiva. Regolazione endocrina della funzione sessuale nella
femmina e nel maschio. Ciclicità riproduttive, anestri. Asse
ipotalamo-ipofisi-ovaio. Ciclo estrale, ovulazione e corpo luteo.
Fecondazione. Riconoscimento materno di gravidanza. Sviluppo
embrionale. Mantenimento della gravidanza. Parto. Allattamento e
svezzamento.
Biotecnologie per l'ottenimento di animali transgenici.
Microiniezione e Sperm mediated gene transfer.
Caratterizzazione del transgenico. Allevamento e riproduzione per
l'ottenimento di linee in purezza.
Ricadute applicative della tecnica della transgenesi.
Testi/Bibliografia
Appunti di lezione;
Hafez E.S.E., Biologia e tecnologia della riproduzione nelle specie animali di interesse zootecnico, Ed. Italiana a cura di Seren E., Bono G., Tamanini C. Ed. Grasso, Bologna, (1984);
Dukes, Fisiologia degli animali domestici, IDELSON-GNOCCHI, Napoli (2002).
Pubblicazioni scientifiche inerenti le più recenti tecniche di transgenesi.
Metodi didattici
Lezioni teoriche. Attività pratiche in laboratoiro. Preparazione e presentazione da parte degli studenti di argomenti specifici.
Strumenti a supporto della didattica
PC e video proiettore, lavagna luminosa. Articoli
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Maria Laura Bacci