34692 - FISICA MATEMATICA APPLICATA

Anno Accademico 2010/2011

  • Docente: Marco Lenci
  • Crediti formativi: 12
  • SSD: MAT/07
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Matematica (cod. 8208)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso, lo studente: - possiede nozioni approfondite di meccanica statistica e meccanica quantistica nei loro principali aspetti applicativi; - e' in grado di condurre autonomamente l'approfondimento, anche computazionale, delle tematiche sopra citate.

Contenuti

Il programma si dividera` in due parti, corrispondenti piu` o meno ai due semestri:

  • Cenni di meccanica hamiltoniana, teoria cinetica e meccanica statistica
  • Cenni di probababilita` e teoria dell'informazione
Il programma verra` dettagliato a mano a mano nel blog del corso.

Testi/Bibliografia

Per i cenni di meccanica hamiltoniana, si possono consultare le dispense del prof. Giancarlo Benettin.

Per la parte di teoria cinetica e meccanica statistica:

  • Huang, "Statistical Mechanics", 2nd ed., Wiley
Si possono poi consultare le dispense del prof. Emanuele Caglioti.

Per la parte di teoria dell'informazione:
  • Cover, Thomas, "Elements of Information Theory", 2nd ed., Wiley
Come supporto per la teoria della probabilita` si consiglia:
  • Contucci, Isola, "Probabilita` elementare", Zanichelli
  • Sinai, "Probability Theory", Springer

Metodi didattici

Lezioni frontali

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Verifiche scritte in classe (facoltative) ed esame orale finale

Strumenti a supporto della didattica

Blog del corso.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Marco Lenci