- Docente: Gianrico Quattrocolo
- Crediti formativi: 8
- SSD: SECS-P/08
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Rimini
- Corso: Laurea in Economia del turismo (cod. 0908)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso lo studente possiede capacità di analisi e di interpretazione dei principali fenomeni strutturali ed evolutivi delle imprese del settore turistico-ricettivo. In particolare lo studente è in grado di comprendere: - gli elementi fondamentali del sistema-impresa; - i principali processi dell'impresa turistica; - il rapporto tra l'impresa turistica e il suo ambiente di settore.
Contenuti
- Sistema di attività delle imprese e vantaggio competitivo
- La creazione di valore
- Risorse e competenze organizzative
- La strategia di impresa
- L'organizzazione
- Il marketing
- Produzione e gestione delle scorte
- Funzione finanziaria
Testi/Bibliografia
- Lipparini A. (a cura di), Economia e gestione delle imprese, Il Mulino, 2007. Capitoli 1, 2, 3, 4, 5, 8, 10 (esclusi i par. 10.3 e 10.4).
- Fontana F. e Caroli M., Economia e gestione delle imprese, McGraw-Hill, Milano, 2009, terza edizione, cap. 6, par. 6.2 (pagg. 215-232).
- Torrisi, S. e Graziano, H. Eserciziario di Economia e gestione delle Imprese, Facoltà di Economia- sede Rimini, 2010, disponibile presso i docenti e tutor del corso.
Metodi didattici
Lezioni frontali, esercitazioni e discussione di casi-studi
presentati in classe dal docente
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
esame scritto
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Gianrico Quattrocolo