29103 - SICUREZZA E NORMATIVA AMBIENTALE L

Anno Accademico 2010/2011

  • Docente: Francesco Basile
  • Crediti formativi: 4
  • SSD: CHIM/04
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Rimini
  • Corso: Laurea in Chimica e tecnologie per l'ambiente e per i materiali (cod. 0883)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente è in grado di analizzare i rischi ambientali dei processi chimici alla luce delle direttive europee e delle certificazioni internazionali e di valutare e selezionare possibili tecniche per la mitigazione del rischio e per la implementazione di processi intrinsecamente sicuri e sostenibili. Lo studente è in grado inoltre di operare per un miglioramento continuo dei processi al fine di garantire sostenibilità e sicurezza.

Contenuti

Gerarchia delle fonti del diritto, le convenzioni internazionali, la normativa europea sull'ambiente e sulla gestione dei rifiuti, la legislazione nazionale, le normative regionali (casi specifici). La tutela dei comparti ambientali (acqua, aria, suolo). Il regolamento europeo sui prodotti chimici (REACH), la normativa sui cambiamenti climatici e sull'energia.

Il rischio di infiammabilità ed esplosione, il rischio derivante dalla tossicità, altre cause di rischio negli impianti chimici. Il processo di analisi e di valutazione del rischio. Le procedure di valutazione preliminare del rischio (PHA), il procediemento What if e l'HAZOP. Analisi dell'albero degli errori e degli eventi. Le responsabilità nella gestione del rischio. I processi intrinsecamente sicuri e sostenibili.

Testi/Bibliografia

  • Safety and security review for the process industries: Application of PHA, What if and Hazop; D.P Nolan, Wiliam Andrew Inc., New York (USA) 2008.
  • Safety assessment for chemical processes, J. Steinbach, Wiley-VCH, New York (USA) 1999.

Metodi didattici

lezioni orali, esercizi, lavori di gruppo, seminari e conferenze

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

esame orale

Strumenti a supporto della didattica

lucidi, dispense, reviews, articoli, siti

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Francesco Basile