28837 - GESTIONE E AMMINISTRAZIONE DELLE IMPRESE RISTORATIVE

Anno Accademico 2010/2011

  • Docente: Davide Viaggi
  • Crediti formativi: 8
  • SSD: AGR/01
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Cesena
  • Corso: Laurea in Scienze dei consumi alimentari e della ristorazione (cod. 0874)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente conosce i principali elementi del sistema informativo gestionale dell’azienda ristorativa, nonché i sistemi e i procedimenti di controllo amministrativo. Lo studente acquisisce l’operatività connessa all’applicazione delle norme civilistiche e fiscali.

Contenuti

Parte Prima

·         Istituzioni del sistema economico, statistiche del settore

  • Elementi di economia e organizzazione aziendale (Antoldi, C. 1)
  • Finanza aziendale (Antoldi, C.  3)
  • La strategia aziendale (Antoldi, C.  5)
  • La gestione delle risorse umane (Antoldi, C.  6)
  • Il marketing (Antoldi, C.  8)

 

Parte seconda

  • La contabilità e il bilancio (Antoldi, C. 2)
  • I sistemi di programmazione e controllo direzionale (Antoldi, C. 4.1, 4.2, 4.3)
  • Il regime IVA agricolo (Frascarelli, C. 4)
  • La determinazione dei redditi dell'imprenditore agricolo (Frascarelli, C. 5)
  • L'Irap agricola (Frascarelli, C. 6)

Testi/Bibliografia

FABIO ANTOLDI, Conoscere l'impresa, Mc Graw-Hill

MARIO FRASCARELLI, L'azienda agricola, Edizioni FAG Milano

Metodi didattici

Lezione frontale

Esercitazioni

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame orale finale

Strumenti a supporto della didattica

Presentazioni power point

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Davide Viaggi