02767 - TECNICHE CROMATOGRAFICHE

Anno Accademico 2010/2011

  • Docente: Silvia Prati
  • Crediti formativi: 3
  • SSD: CHIM/12
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Ravenna
  • Corso: Laurea in Tecnologie per la conservazione e il restauro (cod. 8017)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del modulo, lo studente ha le basi teoriche di conoscenza delle più comuni tecniche cromatografiche (cromatografia ionica, la gascromatografia e l'HPLC). Tra i rivelatori ad esse accoppiati particolare attenzione lo studente pone alla spettrometria di massa. In particolare, lo studente è in grado di individuare i problemi analitici risolvibili con le tecniche sopra esposte, scegliendo ed applicando a tale fine la tecnica più idonea.

Contenuti

- PRINCIPI DI CROMATOGRAFIA

- CROMATOGRAFIA SU CARTA E TLC

- GASCROMATOGRAFIA

- HPLC

- CROMATOGRAFIA IONICA

- SPETTROMETRIA DI MASSA

 

Testi/Bibliografia

Fifield F.W. e Kealey D.

"Chimica Analitica. Teoria e Pratica."

Editore Zanichelli

Metodi didattici

ESAME ORALE

Strumenti a supporto della didattica

SLIDES DELLE LEZIONI

VIDEO MOSTRATI A LEZIONE

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Silvia Prati