21287 - MEDICINA FISICA IN ORTOPEDIA E REUMATOLOGIA (I)

Anno Accademico 2010/2011

  • Docente: Franco Monterumisi
  • Crediti formativi: 1
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di fisioterapista) (cod. 0165)

Conoscenze e abilità da conseguire

Lo studente al termine del corso deve conoscere le modalità terapeutiche più consone in ambito reumatologico, imparare a progettare, pianificare ed eseguire l'intervento riabilitativo individuandone le modalità ed i tempi di applicazione in considerazione delle relative indicazioni e controindicazioni e nell'ottica di un approccio globale e/o analitico, ma comunque funzionale alla soluzione dei problemi.

Contenuti

Perché e come riabilitare il paziente con patologia reumatica.

Principi di trattamento farmacologico e fisiochinesiterapico.

Patogenesi, clinica,valutaione, trattamento dell'algodistrofia

Sintomi dell'artrosi lomabare in rapporto all’interessamento delle varie strutture: lombalgia semplice acuta e cronica, irritazione compressione radicolare, canale ristretto, sindrome della cauda

Concetto di disfunzione. Valutazione. Trattamento con cure fisiche e riabilitative. Prevenzione. Significato delle back school: principi. Cenni sulle linee guida.

Sintomi dell'artrosi cervicale in rapporto all’interessamento delle varie strutture: cervicalgie semplici, irritazione, compressione radicolare, sindrome di Neri Barrè Lieou, mielopatia da spondilosi cervicale, sindrome da insufficienza della arteria vertebro-basilare.

Metodi didattici

Attività di lezioni frontali

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame scritto

Strumenti a supporto della didattica

Lavagna luminosa

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Franco Monterumisi