- Docente: Annio Posar
- Crediti formativi: 2
- SSD: MED/39
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Ravenna
- Corso: Laurea in Logopedia (abilitante alla professione sanitaria di logopedista) (cod. 0370)
Conoscenze e abilità da conseguire
Promuovere conoscenze nei seguenti settori:
a) lo sviluppo del linguaggio nei primi anni di vita,
inserito nel discorso più ampio dello sviluppo psicomotorio
del bambino
b) i disturbi del linguaggio in età evolutiva:
classificazioni, con la fondamentale distinzione tra forme
"secondarie", e forme "primitive o
specifiche"; caratteristiche principali dei
diversi disturbi (clinica, prognosi ecc...)
c) principali criteri di valutazione dello sviluppo del
linguaggio
d) la presa in carico del bambino con disturbo del linguaggio
e) disturbi specifici di apprendimento, con particolare
riferimento ai disturbi della letto-scrittura
Contenuti
Programma:
1) Nozioni sullo sviluppo psicomotorio del bambino nei primi anni
di vita (con accenni alla organizzazione anatomo funzionale del
SNC)
2) Sviluppo del linguaggio nei primi anni di vita in
condizioni normali
3) Teorie sulla acquisizione del linguaggio. Sviluppo delle
funzioni linguistiche
4) I disturbi del linguaggio:
-- classificazioni
-- disturbo della articolazione
-- disturbi secondari a deficit acustici o
intellettivi,
a disturbi psichiatrici o socio-ambientali
-- disturbi specifici o primitivi del linguaggio
5) Criteri per la valutazione dello sviluppo del linguaggio
6) la presa in carico del bambino con disturbo del linguaggio
7) i disturbi specifici dell'apprendimento, in particolare della
letto-scrittura
Testi/Bibliografia
Maurizio De Negri "Neuropsicpatologia dello sviluppo" PICCIN editore, 1999
Da Glauco Mastrangelo "Manuale di Neuropsichiatria dll'Età Evolutiva" Il pensiero scientifico Editore, : A.M.Chilosi- P.Cipriani "I disturbi del linguaggio" pag 561
Metodi didattici
Lezioni frontali
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
esame orale
Strumenti a supporto della didattica
file di power-point
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Annio Posar