- Docente: Alessandra Bonazzi
- Crediti formativi: 12
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Scienze della comunicazione (cod. 0960)
Conoscenze e abilità da conseguire
Alla fine del corso, lo studente ha acquisito una capacità di lettura del mondo in chiave spaziale, ed è in grado di analizzare il rapporto tra sviluppo urbano e fenomeni comunicativi, dall'antichità ai giorni nostri.
Contenuti
Il corso si occuperà del processo di globalizzazione. Tale processo sarà considerato a partire dalla riflessione sociologica di Saskia Sassen che muove dal concetto geografico del rapporto o assemblaggio tra territorio autorità e diritto per comprendere la forma dello spazio cotemporaneo e da quella geofilosofica di Peter Sloterdijk, per il quale la nostra contemporaneità è l'esito ultimo della moderna riorganizzazione del sapere relativo allo spazio della Terra.
Testi/Bibliografia
S. Sassen, Territorio, autorità, diritti. Assemblaggi dal Medioevo all'età globale, Bruno Mondadori, Milano, 2008;
P. Sloterdijk, Il mondo dentro il capitale, Meltemi, Roma, 2006.
Metodi didattici
Lezioni frontali
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame scritto secondo le seguenti modalità: dieci domande chiuse con risposta multipla e due domande aperte. L'iscrizione all'esame è obbligatoria.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Alessandra Bonazzi