- Docente: Maurizio Rossi
- Crediti formativi: 5
- SSD: SECS-S/05
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale in Scienze dell'educazione permanente e della formazione continua (cod. 0997)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso lo studente - sa applicare gli strumenti dell'analisi dei dati e della statistica per interpretare criticamente un rapporto di ricerca - sa condurre una ricerca in tutto il suo itinerario dalla formulazione delle ipotesi alla analisi dei risultati - sa far parte di un team di ricerca funzionale allanalisi di dati quantitativi e qualitativi - sa applicare le tecniche statistiche a dati di diversa provenienza e quindi anche di tipo amministrativo
Contenuti
1. Origini storiche, evoluzione e definizione di statistica. Le fonti dei dati. La nomenclatura statistica
2. Le fasi di un'indagine statistica e le distribuzioni statistiche
3. Le medie
4. La variabilità5. Relazioni statistiche
6. Inferenza statisticaTesti/Bibliografia
Fraire M. Rizzi A., Statistica, Roma, Carocci, 2008.
Del testo gli studenti (frequentanti e non) dovranno conoscere i
seguenti capitoli: 1, 2, 3 (escluso il par.3), 4 (esclusi i par. 5.2, 6, 8), 5,
7.
In tutti i
capitoli (1, 2, 3, 4, 5, 7) escludere i paragrafi o
sottoparagrafi contrassegnati da asterisco.
Metodi didattici
Lezioni ed esercitazioni individuali. Le esercitazioni hanno lo
scopo di consentire agli studenti di misurarsi con l'analisi
statistica di dati quantitativi.
Calendario delle lezioni:
Semestre 2B: 22 febbraio 2010 - 27 marzo
2010
Lunedì ore 15.15-17.00
Martedì ore 15.15-17.00
Mercoledì ore 11.45-13.30
Aula Informatica I (Via Filippo Re 6)
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Studenti non frequentanti
: l'esame avverrà in forma scritta. Durata della prova: 70
minuti.
Studenti frequentanti: valutazione e discussione degli
elaborati individuali prodotti durante e al termine del
corso.
Note
Sul sito web del docente sarà disponibile (da ottobre 2009) il
calendario degli appelli fino a settembre 2010.
Strumenti a supporto della didattica
Videoproiettore, PC
Link ad altre eventuali informazioni
http://www.scedu.unibo.it/mrossi
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Maurizio Rossi