05052 - ANATOMIA DELL'APPARATO LOCOMOTORE

Anno Accademico 2009/2010

  • Docente: Marco Franchi
  • Crediti formativi: 5
  • SSD: BIO/16
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Rimini
  • Corso: Laurea in Attivita' motorie per il benessere ed il tempo libero (cod. 8035)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso studente possiede una perfetta conoscenza del corpo umano in funzione del movimento ed in particolare del gesto sportivo.

Contenuti

APPARATO LOCOMOTORE

Generalità sui tessuti connettivi.

Tessuto cartilagineo, tessuto osseo, tessuto muscolare scheletrico, tendini : struttura ed ultrastruttura.

Sistematica dello scheletro.

Sistematica e classificazine delle articolazioni. 

Articolazione temporo-mandibolare, scapolo-omerale, del gomito, radio-carpica, coxo-femorale, del ginocchio, tibio-tarsica, intervertebrali.

Sistematica e classificazione dei muscoli.

Muscoli del capo e del collo, muscoli del torace, muscoli dell'addome, muscoli del dorso, muscoli dell' arto superiore, muscoli dell'arto inferiore, muscoli respiratori, muscoli del perineo.

Organi accessori dei muscoli e dei tendini: fasce, guaine, borse.

La postura e la deambulazione.

Testi/Bibliografia

TESTI:

Geuna S. et al.

APPARATO LOCOMOTORE. Anatomia Funzionale

Ed. Minerva Medica

 

Palastanga N. et al.

Anatomia e Movimento

Casa Editrice Ambrosiana

 

ATLANTI:

Fucci S. et al.

Anatomia e meccanica dell'apparato motorio e neuro-muscolare per la preparazione atletica.

Ed. EMSI Quarta Edizione

 

Viguè-Martin

Atlante di Anatomia Umana

Ed. Piccin

 

Atlante di Anatomia Umana. H. Frank Netter

Ed. Masson

 

Metodi didattici

Lezioni ex catedra frontali.

Esercitazioni pratiche.

Seminari.

Gruppi di studio.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame scritto a quiz con risposte multiple ed esame orale.

Verifiche periodiche di apprendimento in corso di esercitazioni.

Strumenti a supporto della didattica

Sistemi audiovisivi.

Modelli anatomici plastici.

Parti anatomiche in cera.

Dissezione anatomica in sala settoria.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Marco Franchi