- Docente: Marinella Pigozzi
- Crediti formativi: 12
- SSD: L-ART/04
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale in Arti visive (cod. 0977)
Conoscenze e abilità da conseguire
Lo studente al termine del corso è portato ad acquisire conoscenze di teoria e storia della tutela, conservazione e gestione del patrimonio storico artistico e ad approfondire nella spazio e nel tempo le problematiche specifiche relative al collezionismo.
Contenuti
Sensibilizzare verso la conoscenza, la tutela, la conservazione del patrimonio culturale, indagare le strategie di coinvolgimento e le relative finalità.
Testi/Bibliografia
C. F. Neickel, Museografia, cura e saggi di M. Pigozzi, E.Giuliani, A. Huber, traduzione e note di E. Giovannini, Bologna, Clueb, 2005.
R. Gioia-M. Pigozzi, Federico Zeri e la tutela del patrimonio culturale italiano, Bologna, Clueb, 2006.
M. Dalai Emiliani, Per una critica della museografia del Novecento in Italia. Il "saper mostrare" di Carlo Scarpa, Venezia, Marsilio, 2008.
Metodi didattici
Lezioni in aula, visite e viaggi di studio con il coinvolgimento di esperti nella direzione e conduzione dei musei, degli archivi fotografici, dei laboratori di restauro.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame orale.
Lo studente sceglierà inoltre un museo straniero e una delle seguenti istituzioni di Bologna, la visiterà, ne esporrà la storia dell'architettura, degli allestimenti e delle collezioni, le strategie di comunicazione e di coinvolgimento:
Museo Civico Archeologico,
Musei di Palazzo Poggi,
Museo Civico Medievale,
Collezioni di Palazzo Comunale,
Museo Davia Bargellini,
Pinacoteca Nazionale,
MAMBO.
Strumenti a supporto della didattica
Le prime lezioni saranno in aula, seguiranno visite a musei, gallerie pubbliche e private, laboratori di restauro, archivi fotografici.
Link ad altre eventuali informazioni
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Marinella Pigozzi