- Docente: Tatiana Issoupova
- Crediti formativi: 9
- SSD: L-LIN/21
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Moduli: Raffaella Romagnoli (Modulo 1) Tatiana Issoupova (Modulo 2)
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
- Campus: Forli
- Corso: Laurea in Mediazione linguistica interculturale (cod. 8059)
Conoscenze e abilità da conseguire
Lo/a studente/ssa - conosce gli strumenti (grammatiche, dizionari e corpora testuali) ed i metodi (analisi del senso del testo di partenza e sua trasposizione nel testo d'arrivo) traduttivi di base - è capace di applicarli nella traduzione di una varietà di testi semplici tra italiano e russo - è in grado di identificare ed applicare le strategie traduttive di base più adeguate alle funzioni comunicative/operative dei testi da tradurre
Contenuti
I semestre
Gli studenti acquisiranno alcuni principi della teoria e della pratica della traduzione partendo dall'analisi linguistica di testi russi di argomenti di cultura generale. Verranno consolidate le strutture morfosintattiche esaminate durante il corso di lingua e analizzati in modo particolare il lessico, le costruzioni verbali e l'ordine delle parole. Verranno analizzati testi (livelli A2-B1) di cultura generale della Russia: di carattere storico (su eventi e personaggi significativi della storia russa), geografico e turistico (le città russe di interesse storico e/o turistico), di cultura contemporanea.
Ciò permetterà di consolidare le conoscenze grammaticali acquisite e di rendere il testo di partenza nella lingua di arrivo tenendo conto delle peculiarità dell'originale. Verrà inoltre presa in considerazione la traducibilità degli elementi culturali specifici.
II semestre
Il corso prevede lo studio di alcuni principi della teoria e della pratica della traduzione dall'Italiano al Russo sui testi di stampa italiana. Saranno presi in analisi alcuni argomenti di lessicologia e sintassi letti in chiave comparativistica.
Testi/Bibliografia
I semestre
Traduzione dal Russo all'Italiano:
I testi verranno forniti dall'insegnante durante le lezioni.
Dizionario esclusivamente monolingue a scelta dello studente.
II semestre
I testi verranno forniti dall'insegnante durante le lezioni.
Dizionario esclusivamente monolingue a scelta dello studente.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
I semestre
Traduzione di un testo dal russo in italiano della durata di due ore.
II semestre
Sono previste tre prove in itinere. Il voto delle prove scritte confluirà nel voto finale della prova scritta della durata di 2 ore.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Tatiana Issoupova
Consulta il sito web di Raffaella Romagnoli