13020 - LINGUISTICA COMPUTAZIONALE (1)

Anno Accademico 2009/2010

  • Docente: Fabio Tamburini
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: L-LIN/01
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Lettere (cod. 0958)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente acquista competenze relative al trattamento automatico dei testi in formato elettronico e per la costruzione, gestione e consultazione di corpora linguistici.

Contenuti

LINGUISTICA COMPUTAZIONALE - 6 CFU:


I corpora
  • Cos'è un corpus, come si usa e che tipo di informazioni si possono ricavare.
  • Parametri per la progettazione di un corpus.
  • Rappresentatività e bilanciamento.
  • Analisi sintagmatica e paradigmatica.
  • Concordanze, collocazioni e indici di significatività.
  • Annotazioni, tipologie e formati.
La Linguistica dei corpora dal punto di vista tecnologico.
  • I testi in formato elettronico, codifiche, mark-up e conversione di formati.
  • Modalità di reperimento .
  • Metodi di accesso al corpus e text retrieval.
  • Case study: i corpora CORIS/CODIS, BoLC e DiaCORIS
  • Web as corpus.
  • Costruzione e utilizzazione di un corpus annotato in laboratorio.


LINGUISTICA E GLOTTOLOGIA (ATTIVITÀ INTEGRATIVA L-LIN/01) - 2 CFU
:

Si veda la sezione 'Testi' per la bibliografia specifica.

Testi/Bibliografia

LINGUISTICA COMPUTAZIONALE - 6 CFU:

- McEnery T., Wilson A. (1996). Corpus Linguistics.
- Lenci, A., Montemagni, S. and Pirrelli, V. (2005). Testo e computer. Carocci.
- Dispense e articoli forniti durante le lezioni.


LINGUISTICA E GLOTTOLOGIA (ATTIVITÀ INTEGRATIVA L-LIN/01) - 2 CFU
:

- Lenci, A., Montemagni, S. and Pirrelli, V. (2005). Testo e computer. Carocci.
  Capitoli: 1, 2, 7, 8

Metodi didattici

Il corso di svolge in aula e comprende circa 30 ore di lezione.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

6 CFU
L'esame consisterà in una prova orale.

2 CFU
L'esame consisterà in una prova scritta.
LA PROVA DA 2 CFU SI SVOLGERA' NEI NORMALI APPELLI D'ESAME!!!

E' SEMPRE obbligatorio iscriversi all'esame utilizzando la procedura online.

Strumenti a supporto della didattica

Il sito web del corso è stato progettato per essere il fulcro degli strumenti didattici. Contiene la maggior parte dei materiali didattici in formato elettronico, un'indicazione di tutte le procedure e le modalità di erogazione del corso, nonché una ricca raccolta di software del settore.

E' stato inoltre predisposto un CD-ROM a disposizione degli studenti contenente un ambiente di lavoro completo per sperimentare le metodologie proposte nel corso. Questo strumento verrà utilizzato anche nelle esercitazioni in laboratorio.

Link ad altre eventuali informazioni

http://corpora.dslo.unibo.it/LingComp_LET/

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Fabio Tamburini