- Docente: Assimo Maris
- Crediti formativi: 4
- SSD: CHIM/02
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale in Chimica (cod. 8029)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso, lo studente sa acquisire, digitalizzare e trattare il segnale in spettroscopie FT-NMR, FT-MW, FT-IR, FT-ICR-MS. Raman, fare uso di impulsi laser ultra-corti e spettroscopia risolta nel tempo, sa utilizzare la spettroscopia delle collisioni, le reazioni chimiche indotte da laser, il raffreddamento ottico e intrappolamento di atomi, la metrologia ottica.
Contenuti
Laser: principi fisici, risonatori ottici, laser in modo
singolo, differenti tipi di lasers, ottica non-lineare, generazione
di impulsi laser brevi.
Tecniche spettroscopiche: principi di base, strumentazione,
spettroscopie a trasformata di Fourier, spettroscopia laser,
spettroscopia Raman, investigazione di collisioni atomiche e
moleculari, misure risolte nel tempo.
Sviluppi moderni: raffreddamento ottico e intrappolamento di atomi,
spettroscopia risolta nel tempo nell'intervallo del femtosecondo,
metrologia ottica con nuove tecniche.
Testi/Bibliografia
Materiale fornito dal docente
Atoms, molecules and photons - Wolfgang Demtröder – Springer
ed.
Laser spectroscopy -
Wolfgang Demtröder – Springer ed.
Principi dei
laser – Orazio Svelto – Tamburini ed.
Chimica fisica, cap. 15 – D. A. McQuarrie, J. D. Simon –
Zanichelli ed.
Metodi didattici
Lezione in aula
Attività di laboratorio
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame orale
Link ad altre eventuali informazioni
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Assimo Maris