42672 - LINGUE E LETTERATURE DELL'ETIOPIA

Anno Accademico 2009/2010

  • Docente: Irma Taddia
  • Crediti formativi: 12
  • SSD: L-OR/07
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Storia e civilta' orientali (cod. 0963)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente possiede una conoscenza di base della cultura dell'Etiopia, comprensiva di un primo approccio alle relative lingue, e sa esporre efficacemente in forma orale e scritta i contenuti appresi, contestualizzandoli anche in riferimento alla relativa bibliografia.

Contenuti

Il corso è articolato in tre parti.
La prima parte verrà dedicata ad un inquadramento generale delle lingue del Corno d'Africa e dei  problemi relativi alla loro classificazione.
La seconda parte del corso discuterà questioni di  metodologia, focalizzandosi sulle fonti orali e scritte nel contesto storiografico della regione. In questa sezione verrà analizzato il complesso equilibrio tra fonti orali e scrittura nel Corno d'Africa e la rilevanza di questa problematica per l'indagine storiografica.
La terza parte, che si svolgerà parallelamente alle prime due per la durata dell'intero corso, intende fornire una conoscenza di base della lingua amarica (Etiopia )

Testi/Bibliografia

E. Cerulli La letteratura etiopica , Milano, Sansoni, 1968
L. Ricci,  Letterature  dell' Etiopia, in  Storie e letterature d'oriente , Milano 1969
Saranno fornite agli studenti dispense per lo studio della lingua amarica redatte dal dr. Zeleke Eresso
Si può concordare col docente un programma alternativo

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Irma Taddia