- Docente: Elisabetta Ladavas
- Crediti formativi: 8
- SSD: M-PSI/02
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Cesena
- Corso: Laurea in Scienze del comportamento e delle relazioni sociali (cod. 0083)
Conoscenze e abilità da conseguire
La neuropsicologia si configura come una scienza autonoma in cui gli aspetti clinici e di ricerca si integrano nel tentativo di comprendere le basi neuronali dei processi cognitivi. Pertanto gli studenti dovranno acquisire conoscenze specifiche sui processi cognitivi e le loro basi neurobiologiche utilizzando diversi metodi di indagine.
Contenuti
Il corso è finalizzato all'acquisizione delle conoscenze relative ai seguenti argomenti. Metodi di ricerca in neuropsicologia. Specializzazione funzionale degli emisferi cerebrali nell'uomo e nell'animale. Neuropsicologia della percezione. Neuropsicologia dell'attenzione. Neuropsicologia del movimento. Neuropsicologia della memoria. Neuropsicologia del linguaggio. Neuropsicologia dell'intelligenza. Neuropsicologia delle emozioni. Sindrome frontale. Sindrome da disconnessione emisferica. Demenze.
Testi/Bibliografia
Làdavas E, Berti A. Neuropsicologia. Il Mulino. 2002
Metodi didattici
Lezioni frontali con ausilio di slide in Power Point..
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame scritto
Strumenti a supporto della didattica
Per il raggiungimento delle necessarie competenze neuropsicologiche le lezioni verranno svolte con l'ausilio di materiale multimediale, come la presentazione in aula di filmati riguardanti le diverse manifestazioni neuropsicologiche. Inoltre, è prevista la discussione con il docente di alcuni argomenti tratti da articoli originali in lingua inglese che costituiranno argomento d'esame.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Elisabetta Ladavas