- Docente: Alessandro Spadari
- Crediti formativi: 3
- SSD: VET/09
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Specialistica Europea in Medicina veterinaria (cod. 0487)
Conoscenze e abilità da conseguire
il corso fornisce elementi di anatomia, fisiologia e biomeccanica del dito e del "piede" equino necessari a poter comprendere le patologie degli stessi. Le conoscenze e le abilità conseguibili con questo corso consentono di sapere affrontare la gestione del dito e piede equino sia in condizioni di salute sia in situazioni patologiche per poter formulare diagnosi e provvedere al trattamento dei principali quadri patologici riscontrabili nella realtà professionale. Vengono altresì presentate le principali patologie del "piede" bovino.
Contenuti
Il corso si compone di:
Elementi di anatomia del dito equino con particolare riferimento a: ossa, elementi componenti le articolazioni, tendini, gaine tendinee, vasi e nervi; descrizione dello zoccolo.
Elementi di fisiologia del dito equino
Elementi di Biomeccanica
Appiombi
Andature
Principali patologie interessanti la podologia equina
Elementi di podologia bovina
Testi/Bibliografia
T.D. Stashack - Adm's La zoppicatura nel cavallo. essegivi Noceto 1992
diapositive distribuite a lezione
Metodi didattici
lezioni ex catedra
lezioni tenute da docenti con contratto di supporto alla didattica
esercitazioni su preparati, su cavalli ricoverati a scopo didattico e e su casi clinici
visite collegiali di casi clinici di interesse per la materia
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
test scritto
Strumenti a supporto della didattica
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Alessandro Spadari