- Docente: Maria Grazia Maioli
- Crediti formativi: 1
- SSD: BIO/09
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Ravenna
- Corso: Laurea in Logopedia (abilitante alla professione sanitaria di logopedista) (cod. 0370)
Conoscenze e abilità da conseguire
Conoscere il funzionamento, nell'uomo, dei recettori sensoriali, in particolare di quelli vestibolari ed uditivi
Contenuti
RECETTORI SENSORIALI
Classificazione dei recettori. Processo di trasduzione. Adattamento dei recettori. Campi recettivi.
FUNZIONE DEL SISTEMA UDITIVO
Trasmissione dei suoni nell'orecchio medio. Traduzione sensoriale nella coclea. Tonotopia cocleare. Soglie acustiche e audiometria. Organizzazione delle vie acustiche ed elaborazione delle informazioni acustiche nei centri superiori.
FUNZIONE DEL SISTEMA VESTIBOLARE
Fisiologia dei recettori vestibolari delle creste ampollari e delle macule. Sistema vestibolare: apparato vestibolare, vie vestibolari. Riflessi vestibolari.
Testi/Bibliografia
B. Pelucchi, Elementi di Fisiologia, Piccin Ed., Padova 2003
Metodi didattici
Attività di lezione frontale
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
La prova di accertamento é orale e tenderà ad accertare la conoscenza teorica da parte dello studente sulla materia presentata a lezione
Strumenti a supporto della didattica
Videoproiettore, PC, lavagna luminosa
Link ad altre eventuali informazioni
http://www3.unibo.it/fisiologia%2Dumana/home/home.asp
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Maria Grazia Maioli