- Docente: Antonia Ceroni
- Crediti formativi: 1
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di fisioterapista) (cod. 0165)
Conoscenze e abilità da conseguire
Lo studente al termine del corso deve conoscere la tipologia, la classificazione, l'utilizzo e l'applicazione degli ausili, per la cura e la protezione personale, per la cura della casa, per la mobilità, per lo sport ed il tempo libero, per la comunicazione e per il controllo dell'ambiente. Deve conoscere la tipologia, l'utilizzo e l'applicazione delle ortesi di riposo, di correzione, funzionali statiche e dinamiche e delle protesi tradizionali e modulari.
Contenuti
- Definizione ausilio
- Nomenclatore tariffario
- Banche dati e informahandicap
- Associazioni
- Arredi per la riabilitazione
- Apparecchi elettromedicali
- Ortesi
- Protesi
- Barelle, portantine e letti di degenza
- Presidi antidecubito
- Sistemi posturali
- Ausili per trasferimenti
- Ausili per il bagno e servizi sanitari
- Ausli per il cammino e la stazione eretta
- Carrozzine pieghevoli e imbottite
- Carrozzine per lo sport, tempo libero, utility
- Carrozzine e scooters elettronici
- Motocarrozzine
- Biciclette e similari
- Guida per disabili; auto e adattamenti
- Elevatori per vetture
- Rampe e scivoli
- Sollevatori
- Montacarichi e ascensori
- Montascale e servoscale
- L'ambiente
- Barriere architettoniche
- Corrimani, appigli, manopole
- Domotica, ausili elettronici
- Vestiario
- Ausili per la vita quotidiana
Testi/Bibliografia
- Gazzetta Ufficiale n. 176/L settembre 1999
"Il Nuovo nomenclatore tariffario"
- Bollettino Ufficiale Regione Emilia-Romagna n.89 dell'08/97 Decreto dell'assessore alle Politiche Sociali e Familiari, scuole, qualità urbana 30/07/97 n. 85
"Elenco Regionale dell'Aziende Pubbliche e
Private abilitate alla fornitura di ausili e presidi
ortopedici e protesici con spesa a totale
carico del SSN"
- AA.VV. " Classificazione internazionale (ISO9999/EN 29999) degli ausili tecnici per persone disabili" SIVA gennaio 97
- AA.VV. "Glossario Europeo sugli ausili tecnici" - Hellios-Handynet 1996
- R. Andrich "Ausili per l'autonomia" SIVA
- A. Caracciolo, M. Ferrario - "Seating clinic: linee guida per la valutazione delle posture nelle disabilità motorie"
- R. Andrich - "Consigliare gli ausili" - SIVA
- G.A.Spagnolin - "Sistemi di postura" - Sunrise Medical
- G.A. Sapgnolin - "La carrozzina (scelta, personalizzazione ed uso)" - Ghedini Editore
Metodi didattici
Attività di lezioni frontali
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame scritto
Strumenti a supporto della didattica
Videoproiettore, PC, videoregistratore e televisore.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Antonia Ceroni