- Docente: Giantommaso Saccone
- Crediti formativi: 5
- SSD: ICAR/22
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Cesena
- Corso: Laurea in Attuazione e gestione del progetto in architettura (cod. 0425)
Conoscenze e abilità da conseguire
Il corso si propone due obiettivi formativi specifici:
1) rendere l'allievo capace di leggere ed elaborare i documenti contabili di progetto,
2) fornire una metodologia di base per affrontare il tema della stima dei beni immobili.
Contenuti
• Computo metrico estimativo
• Contabilità dei lavori
• Contenuti, scopi e metodi dell'Estimo
• Estimo civile - Stima dei fabbricati civili
• Stima delle aree edificabili e del diritto di superficie
• Le opere di urbanizzazione e i costi insediativi
• Stime inerenti alle espropriazioni per pubblica utilità
• Il NCEU
• Gli standards internazionali
• Osservazione del mercato immobiliare
• Procedimenti di stima market oriented
• Sistema di stima
• Analisi di regressione
• Elementi di calcolo finanziario
• Scelta degli investimenti
• Analisi costi-benefici
• L'analisi multicriteria (cenni)
Testi/Bibliografia
• Appunti dalle lezioni
• Marco Simonotti – Metodi di stima immobiliare –Dario Flaccovio Editore
• Banche dati su Internet
Metodi didattici
L'Insegnamento è integrato da esercitazioni al computer comprendenti lo svolgimento di temi assegnati.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
La verifica dell'apprendimento si svolge attraverso l'assegnazione di temi scritti da risolvere durante l'anno, che costituiranno parte dell'esame finale.
Strumenti a supporto della didattica
Software gratuiti di contabilità
Banche dati
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Giantommaso Saccone