- Docente: Alessandro Botticelli
- Crediti formativi: 3
- SSD: ING-INF/03
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Ingegneria delle telecomunicazioni (cod. 0046)
Conoscenze e abilità da conseguire
Il corso si propone di fornire allo studente gli strumenti per la
comprensione del funzionamento del collegamento in rete dei
calcolatori, con particolare riferimento agli aspetti pratici. Si
fara' esplicito riferimento a reti TCP/IP ed all'uso di strumenti
di tipo Open-Source; in laboratorio (o in aula) verranno utilizzati
apparati di rete (router e firewall) per illustrare le
problematiche esistenti nel mondo reale.
Contenuti
Comandi e strumenti software per l'analisi e la configurazione dell'interfaccia di rete.
Gestione ed amministrazione di rete in ambiente Unix, Windows e misto.
Regole per la realizzazione di sistemi di cablaggio strutturato.
Pianificazione di reti TCP/IP e implementazione firewall tramite Linux e apparato HW dedicato.
Implementazioni di servizi per reti private: gestione dell'indirizzamento tramite NAT e realizzazione di VPN.
Metodi didattici
Il corso prevede approssimativamente il 40 % di didattica frontale ed il 60% di esercitazioni in laboratorio o in aula.
Strumenti a supporto della didattica
Dispense del docente disponibili on-line sul sito
http://deisnet.deis.unibo.it/Didattica/CorsiBO/LabRetiLA/
Link ad altre eventuali informazioni
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Alessandro Botticelli