- Docente: Claudio Travaglini
- Crediti formativi: 5
- SSD: SECS-P/01
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Rimini
- Corso: Laurea in Finanza e assicurazioni (cod. 0001)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso lo studente conosce il sistema aziendale e le sue diverse componenti: organizzazione, gestione, rilevazione, sistemi operativi ed informativi aziendali e le modalità di rappresentazione e valutazione attraverso i documenti aziendali degli aggregati aziendali maggiormente significativi. In particolare lo studente è in grado di: - inquadrare l'azienda nel sistema economico-sociale ed i sottosistemi aziendali - analizzare le operazioni, i circuiti gestionali, le principali funzioni aziendali ed i loro problemi - leggere un bilancio di esercizio, interpretarlo e comprenderne i principali indici.
Contenuti
Il corso introduce alla conoscenza del sistema aziendale, dei suoi equilibri, ed alla lettura ed interpretazione del bilancio delle aziende, nonchè ai fondamenti dell'analisi economico-finanziaria
Testi/Bibliografia
F.Giunta, Economia Aziendale, Cedam, 2008
P.Bastia, Istituzioni di economia aziendale, Cedam, 1999
I.Facchinetti, Analisi di bilancio, Il Sole 24 ore, 2006
O.Paganelli, Analisi di bilancio, Utet, 1986
Metodi didattici
Lezioni frontali ed esercitazioni
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Prova scritta e colloquio orale
Strumenti a supporto della didattica
Sarà distribuito materiale durante le lezioni attraverso pubblicazione sul sito del docente
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Claudio Travaglini