- Docente: Manuela Donati
- Crediti formativi: 1
- SSD: MED/07
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Specialistica Europea in Medicina e chirurgia (cod. 0080)
Conoscenze e abilità da conseguire
Il Corso si propone di fornire gli strumenti utili all'applicazione della metodica di immunofluorescenza nella diagnosi laboratoristica delle infezioni batteriche, con particolare riguardo a quelle infezioni in cui tale tecnica rappresenta il test diagnostico più utilizzato di routine.
A Corso ultimato, lo studente dovrebbe essere capace di individuare i casi in cui è utile l'impiego della reazione di immunofluorescenza e di interpretare il significato diagnostico dei risultati ottenuti dopo lettura dei vetrini al microscopio a fluorescenza.
Contenuti
Generalità sulle reazioni sierologiche.
Metodi di produzione di anticorpi monoclonali e di sieri immuni policlonali.
Reazioni di immunofluorescenza diretta e indiretta e impiego delle stesse per la ricerca di antigeni e anticorpi specifici nelle infezioni batteriche, con particolare riguardo alle infezioni sostenute da clamidie, borrelie, rickettsie, legionelle.
Impiego delle reazioni di immunofluorescenza per il saggio in vitro dell'attività di farmaci nei confronti delle clamidie.
Reazione di microimmunofluorescenza e utilità del suo impiego nella diagnosi sierologica delle infezioni da clamidie.
Testi/Bibliografia
La Placa - Principi di Microbiologia medica - ultima edizione.
Metodi didattici
Lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche in laboratorio.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame orale.
Strumenti a supporto della didattica
Materiale didattico fornito dal Docente del Corso.
Link ad altre eventuali informazioni
http://www.webmed.unibo.it/programmi_didattici/elettivi/elettivodonati2006.html
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Manuela Donati