- Docente: Francesco De Rose
- Crediti formativi: 10
- SSD: SECS-P/08
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Economia e marketing (cod. 0338)
Conoscenze e abilità da conseguire
Il corso è articolato in due moduli. Il modulo Trade Marketing si propone di fornire strumenti e competenze specifiche per gestire la relazione industria-distribuzione. Il modulo Business to Business Marketing si pone l'obiettivo di illustrare e trasferire logiche e metodologie proprie dei mercati dove lo scambio avviene tra imprese.
Contenuti
Modulo Trade Marketing: I comportamenti di acquisto del consumatore; La distribuzione (prodotti commerciali e gruppi strategici); I rapporti di canale; Le azioni di Trade Marketing (leve commerciali, negoziali, organizzative).
Modulo Business to Business Marketing: Capire i mercati business to business (caratteristiche distintive dei mercati e dei clienti); Gestire le relazioni con i clienti (definizione dell'offerta); Sviluppare la strategia (Portafoglio clienti, posizionamento e differenziazione, scelte tecnologiche ed organizzative).Testi/Bibliografia
Trade marketing:
Trade Marketing. Fornari - Egea (2009)
Dispense lezioni sul Trade Marketing (integrative al libro di testo). Le dispense saranno disponibili sul sito: universibo.unibo.it
Business to Business Marketing:
Marketing Business to Business. Fiocca, Snehota, Tunisini - McGraw-Hill (2009)
Metodi didattici
Lezione frontale; testimonianze aziendali.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
L'esame consiste in una prova scritta con domande a risposta aperta.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Francesco De Rose