- Docente: Maria Paola Zamagni
- Crediti formativi: 4
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Specialistica Europea in Medicina e chirurgia (cod. 0080)
Contenuti
APPRENDIMENTO
- Condizionamento classico. Procedura di base relativa al condizionamento classico: associazione tra stimolo incondizionato-neutro-condizionato. Estinzione-Generalizzazione-Discriminazione-Recupero spontaneo.
- Condizionamento operante. Legge dell'effetto -
Shaping. Rinforzo positivo e negativo. Programmi di rinforzo.
Comportamenti di fuga ed evitamento.
- Differenze tra condizionamento classico ed operante.
- Applicazione delle metodiche dell'apprendimento in campo clinico.
MEMORIA
- Fasi di elaborazione delle informazioni in memoria.
- La natura delle memoria: sensoriale (iconica ed ecoica),
memoria a breve termine, memoria a lungo termine.
-. Modelli di memoria e componenti neurali
- Effetto della posizione seriale
- Memoria dichiarativa e procedurale
- Interferenza retroattiva e proattiva
- Memoria ed emozioni
- Riconoscimento e localizzazione degli stimoli
- La psicologia delle Gestalt e la percezione visiva
- Costanze percettive
- Illusionie e figure ambigue
- Percezione del movimento
- Percezione visiva nel bambino
- Percezione ed emozioni
ATTENZIONE E STATI DI VIGILANZA
- Ritmi circadiani
- Attenzione selettiva e attenzione divisa.
- Psicofisiologia del sonno
- Sonno REM e sonno NREM: funzioni del sogno
PENSIERO
- Categorizzazione e formazione dei concetti
- Tipi di pensiero
- Set mentale, problem solving ed insight
- Pensiero convergente e pensiero divergente
- Ragionamento induttivo e ragionamento deduttivo
INTELLIGENZA
- Teorie dello sviluppo cognitivo: epistemologia genetica di Piaget
- Interazione tra fattori genetici ed ambientali
- Valutazione dell'intelligenza: quoziente intellettivo
- Teoria dell'intelligenza multipla: intelligenza emotiva
LINGUAGGIO E COMUNICAZIONE
- Stadi di sviluppo del linguaggio
- Relazione tra linguaggio e pensiero
- Localizzazione e lateralizzazione del linguaggio
- Aree corticali, linguaggio e disturbi del linguaggio
- Linguaggio verbale e non-verbale
- Abilità comunicative
- Comunicazione e dinamiche interpersonali in ambito
clinico
EMOZIONI
- Teorie dell'emozioni: attivazione, espressione e
riconoscimento delle emozioni
- Emisferi cerebrali, strutture specifiche del cervello
nell'esperienza emozionale
- Espressione facciale delle emozioni
- Emozioni ed influenze sociali
MOTIVAZIONI
- Comportamento umano: motivazioni di natura biologica,di natura
cognitiva e psicosociale
- Motivazioni omeostatiche e non-omeostatiche
- Teoria del processo di attaccamento: fenomeno dell'imprinting
e deprivazione materna
CONFLITTO E STRESS
- Tipi di conflitto
- Effetti del conflitto sul comportamento
- Risposte psicofisiologiche allo stress
- Stress e malattia: agenti stressanti acuti e cronici in relazione al sistema immunitario
- Strategie di coping: sul problema e sulle emozioni
FRUSTRAZIONE ED AGGRESSIVITA'
- Cause di frustrazione- Risposte alla frustrazione
- Ipotesi sulla frustrazione-aggressività
- Teorie sull'aggressività: approccio psicoanalitico, approccio etologico, apprendimento sociale
- Riduzione e controllo del comportamento aggressivo
Testi/Bibliografia
Atkinson - Hilgard, "Introduzione alla Psicologia", Piccin, Padova, 2006
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Maria Paola Zamagni