- Docente: Nicola Montanaro
- Crediti formativi: 1
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Specialistica Europea in Medicina e chirurgia (cod. 0080)
Conoscenze e abilità da conseguire
Obiettivi del corso:
- fornire agli studenti le informazioni necessarie ad una corretta prescrizione dei farmaci
- fornire una panoramica sulla sperimentazione clinica e l'iter regolatorio dei medicinali e sulle modalità di accesso ai farmaci
Contenuti
- Sedi e criteri delliter regolatorio di un farmaco
- Le fasi di sviluppo clinico di un farmaco
- Modalità di accesso ai farmaci. regime di dispensazione (in ospedale o al pubblico), regole prescrittive, i farmaci da banco
- La rimborsabilità dei farmaci
- La farmacosorveglianza
- Le fonti di documentazione e informazione sui farmaci
- Validità e limiti della evidence-based medicine in farmacoterapia
- Valutazione del rapporto rischio-beneficio di un farmaco
- Le interazioni tra farmaci
- I farmaci in gravidanza, nel bambino e nellanziano
- Il monitoraggio terapeutico dei farmaci
Testi/Bibliografia
1) Aldo Pagni & Carlo Manfredi La prescrizione dei Farmaci Manuale per il medico pratico C.G. Edizioni Medico Scientifiche, 2002, 58,00 2) Guida allUso dei Farmaci sulla base del British National Formulary edizione 2, 2003 Ministero della Salute, DGVMFV: disponibile al sito web http://www.guidausofarmaci.it/ 3) PNF 2003 Il Nuovo Prontuario Farmaceutico Nazionale Ministero della Salute, DGVMFV: disponibile per la consultazione on-line al sito dell'AIFA
Metodi didattici
Lezioni frontali
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Colloquio orale
Strumenti a supporto della didattica
Materiale didattico: il materiale didattico presentato a lezione verrà messo a disposizione dello studente in formato elettronico tramite internet. Tale materiale dovrebbe essere stampato e portato alla lezione.
Per ottenere il materiale didattico: ftp://farmacologia.biocfarm.unibo.it e seguire le istruzioni fornite alla prima lezione. Username e password sono riservati a studenti iscritti all'Università di Bologna.
Link ad altre eventuali informazioni
http://www.farmacologia.unibo.it
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Nicola Montanaro