21351 - INFERMIERISTICA PEDIATRICA (D)

Anno Accademico 2008/2009

  • Docente: Elena Dalmonte
  • Crediti formativi: 3
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere) (cod. 0167)

Conoscenze e abilità da conseguire

Obiettivi formativi: utilizzare i principi assistenziali della puericultura per l'assistenza al neonato sano. Utilizzare il processo di assistenza infermieristica nella soluzione dei problemi prioritari di salute del bambino nelle diverse età pediatriche.
Conoscenze: aspetti fisiologici del neonato e del bambino nelle diverse età evolutive. Patologie e sintomi di comune riscontro in neonatologia e pediatria.

Contenuti

La relazione infermiere-bambino-genitore in ambiente ospedaliero.
La comunicazione efficace con il bambino ammalato e la famiglia.
Le misure di sicurezza da adottare durante il ricovero.
Atteggiamenti e relazioni comportamentali nelle diverse tappe evolutive.
Consenso e adesione ai trattamenti in età pediatrica.
Individuzione dei bisogni, raccolta dati e pianificazione degli inteventi infermieristici durante l'accoglimento e il ricovero del bambino.
I bisogni del neonato
Tecniche operative di assistenza al neonato.
Gestione infermieristica nella profilassi congiuntivale, della malattia emorragica del neonato.
Il trattamento del moncone ombelicale.
Prelievo ematico del tallone:
Gli screening metabolici del neonato.
L'importanza dell'allattamento al seno.
Monitoraggio delle funzioni vitali nel neonato e nel bambino.
Valutazione infermieristica delle variabili biofisiologiche.
Principi di assistenza infermieristica intensiva al neonato prematuro.
 
Assistenza infermieristica di base nell'urgenza ed emergenza neonatale e pediatrica.
 
Elementi generali di pianificazione assistenziale del bambino con alterazioni dell'apparato respiratorio, gastrointestinale, malattie cardiovascolari, malattie endocrine, malattie dell'apparato urogenitale e del bambino con problemi ematologici e immunologici.
 
La gestione infermieristica della terapia farmacologica.
Calcoli delle dosi terapeutiche e responsabilità infermieristica nella gestione della terapia pediatrica.
 

Testi/Bibliografia

  1. Manuale di Nursing Pediatrico Pier luigi Badon, Simone Cesaro.
  2. L'assistenza di base in pediatria l'infermiere e al salute del bambino Clara Moretto, Corocci Faber
  3. Nursing Pediatrico Linee Guida e Procedure per Ospedale e Territorio. Edizione Italiana a cura di Rasamaria Bartoluzzi, Giuliana Pitacci, Mc Graw-Hill
  4. Rianimazione neonatale-American Heart Association Figiting Heart Dislase and Stroke.

Metodi didattici

Lezioni frontali, lavori di gruppo e simulazioni

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Prova scritta.

Strumenti a supporto della didattica

PC, lavagna luminosa, lucidi, diapositive, dispense.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Elena Dalmonte